WeCanJob è un portale di Orientamento formativo e professionale. Scopri tutto, vai alla pagina “About us”.
Sulla base dell’esperienza realizzata sul campo con numerose scuole, WeCanJob mette a disposizione “Alternanza WeCanJob”, uno strumento innovativo di formazione on line quale attività di Alternanza Scuola Lavoro.
I destinatari della formazione sono gli studenti delle scuole superiori, sia di istituti tecnici e professionali sia di licei, valorizzandone le rispettive caratteristiche.
Abbiamo pensato, progettato e realizzato il corso in collaborazione con il Dipartimento di Economia della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e con l’Associazione Italiana Psicologi.
Il corso è gratuito, 20 ore da svolgere su di un arco di 3 settimane e prevede la certificazione dell’attività di Alternanza e delle competenze conseguite.
WeCanJob è iscritta al Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro del portale delle Camere di Commercio.

Il Protocollo d’Intesa con il Ministero dell'Istruzione
Il MIUR riconosce la specifica utilità di questo strumento di formazione on line per le finalità istituzionali dell’Alternanza Scuola Lavoro, in forza di un Protocollo d’Intesa con WeCanJob (Prot. n. 0002323 - 04/12/2017).
«Il MIUR e WeCanJob, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità e nel rispetto dei principi e delle scelte di autonomia scolastica, con il presente Protocollo d’intesa intendono promuovere la collaborazione, il raccordo ed il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione ed il mondo del lavoro»
Su richiesta di numerosi Istituti WeCanJob mette a disposizione ulteriori attività formative di Alternanza che, a seconda delle esigenze, possono condurre il monte orario a complessive 35 o 50 ore per singolo studente. Ci riferiamo ad attività strutturate di consolidamento della formazione, ulteriori moduli e-learning, laboratori di gruppo ed in plenum.
Di seguito tutte le informazioni sul corso, le eventuali attività integrative e su come attivare operativamente Alternanza WeCanJob.
Sei un docente? Clicca qui
Sei uno studente? Clicca qui