JOB&Orienta, il più grande salone nazionale sull’orientamento, scuola, formazione e lavoro, anche in questo 2020 così complesso sarà presente con un’edizione tutta digitale, raccogliendo la sollecitazione e la sfida di continuare a innovarsi e a evolvere.
L’appuntamento scaligero, dal respiro nazionale e oltre, è promosso da VeronaFiere e Regione del Veneto in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e costituisce un riconosciuto punto di riferimento per giovani, famiglie e operatori del settore.
Tra i temi protagonisti, naturalmente, il dialogo tra i due mondi scuola e lavoro, ma anche le buone pratiche e la didattica innovativa, già prima sperimentata e ora rafforzata nella fase di emergenza Covid, così come le competenze richieste dal mercato del lavoro per l’economia del futuro, verso una “green and digital transition”. Resta centrale pure l’orientamento, per supportare i giovani nella scelta consapevole del percorso scolastico e formativo come di quello professionale, ancor più in questo momento di incertezze e cambiamenti.
Il ricco e articolato calendario degli appuntamenti culturali di JOB&Orienta, in versione digitale, affronterà temi diversi, a partire da quelli del dibattito più attuale. In programma, in streaming, grandi eventi, seminari, webinar e ancora hackathon e premiazioni delle migliori esperienze, visibili a tutti tramite il sito e i social.