Sede: Roma - ITIS Galilei, via Conte Verde 51
Data: 09/09/17
Durata: 19 settembre 2017 dalle 9 alle 13
Dopo il successo alla manifestazione Luci sul Lavoro, svoltasi a luglio del 2017, in cui alcuni operatori del settore avevano dibattuto del tema del rapporto fra Alternanza Scuola Lavoro e Orientamento, continua l’indagine con i policy makers tra cui governo e parti sociali. A Roma il 19 settembre 2017 presso l’ITIS Galilei, in via Conte Verde 51, avrà infatti luogo il convegno “Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro, un progetto unico”.
Questa esigenza di incontro e di riflessione nasce per rafforzare la sinergia tra l’Orientamento e l’Alternanza scuola lavoro. Se questi due mondi inizieranno a dialogare e a contaminarsi sarà possibile costruire un percorso comune in cui entrambi contribuiscono ad una più efficace transizione tra scuola e ingresso nel mercato del lavoro. Le scuole si stanno infatti facendo carico di un modello di orientamento formativo teso a garantire sostegno a tutti i momenti di scelta e transizione della persona, lungo tutto il corso della vita, e promuovere occupabilità, inclusione sociale e crescita. L’alternanza scuola lavoro rappresenta un passaggio molto significativo di questo processo, per assicurare ai giovani l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
Le modalità organizzative stanno producendo nel concreto un deciso spostamento delle energie operative e relazionali delle scuole verso l’alternanza, sulla base del forte stimolo dell’obbligatorietà del monte orario da assicurare al singolo studente. Questo fenomeno rischia di produrre uno scollamento tra le risultanze dell’orientamento e le occasioni di esperienza che il singolo giovane è chiamato a realizzare.
Esistono metodologie che consentono di temperare questi rischi, utilizzando canali digitali che accompagnino l’azione delle scuole, rendendo disponibile e aggiornando progressivamente le risultanze dell’alternanza e dell’orientamento, così da generare una sintesi efficiente ed efficace.
Questa l’agenda dei lavori:
Saluti della Dirigente scolastica dell’I.T.I.S. Galileo Galilei Prof.ssa Elisabetta Giustini
Orientamento e Alternanza: le esperienze e gli strumenti digitali (dalle ore 9.30):
- Andrea Gavosto - Direttore Fondazione Giovanni Agnelli
- Maddalena Gissi - Segretario Generale Cisl Scuola
- Marino Lizza - Managing Partner WeCanJob.it
- Eleonora Fortunato - Direttore responsabile OrizzonteScuola.it
- Raffaele Trapasso - Economista OECD
Le scelte e gli impegni (dalle ore 11.00):
- Valeria Fedeli - Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
- Massimo Marchetti - Confindustria
- Raffaele Morese - Presidente Nuovi Lavori
- Gigi Petteni - Segretario Confederale Cisl
Vi aspettiamo a Roma il 19 settembre 2017 presso l’ITIS Galilei, in via Conte Verde 51 dalle ore 9.
La James Dyson Foundation è un'associazione istituita in onore di James Dyson, noto inventore e imprenditore ....
In data 22 febbraio 2021, l'Associazione Veronica Gaia di Orio per la Ricerca e la Lotta alla Depressione Giovanile ha indetto ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 12, il Comune di Teramo ha ....
Volkswagen Group Italia fa parte del gruppo Volkswagen, realtà leader nel settore dell'automotive. Oltre a occuparsi ....
La Società Chimica Italiana (SCI), in collaborazione con il MIUR, ha indetto i Giochi della chimica per l'anno scolastico ....
Sede: Fiera di Verona
Data: 26/11/18
Durata: Giovedì 29 novembre - sabato 1 dicembre 2018: WeCanJob partecipa a Job&Orienta!
Sede: Fiera di Verona
Data: 11/09/17
Durata: Giovedì 30 novembre 2017, venerdì 1 dicembre 2017, sabato 2 dicembre 2017
Sede: Montepulciano (SI)
Data: 29/06/17
Durata: 6, 7 e 8 luglio 2017
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|