Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, l’Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo» ha indetto una serie di selezioni per la copertura di 16 posti di Ricercatore di tipo B presso vari Dipartimenti.
Riportiamo di seguito maggiori informazioni su Dipartimenti, settori concorsuali (SC) e settori scientifico-disciplinari (SSD) oggetto delle selezioni.
Dipartimento di Economia, società, politica
- 1 posto, SC 13/B1 - Economia aziendale, SSD SECS-P/07 - Economia aziendale;
- 1 posto, SC 13/D2 - Statistica economica, SSD SECS-S/03 - Statistica economica.
Dipartimento di Giurisprudenza
- 1 posto, SC 12/G1 - Diritto penale, SSD IUS/17 - Diritto penale;
- 1 posto, SC 12/H3 - Filosofia del diritto, SSD IUS/20 - Filosofia del diritto.
Dipartimento di Scienze Biomolecolari
- 1 posto, SC 05/G1 - Farmacologia, farmacologia clinica e farmacognosia, SSD BIO/14 - Farmacologia;
- 1 posto, SC 05/I2 - Microbiologia, SSD BIO/19 - Microbiologia;
- 1 posto, SC 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari, SSD CHIM/08 - Chimica farmaceutica;
- 1 posto, SC 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica, SSD MED/42 - Igiene generale e applicata;
- 1 posto, SC 06/N1 - Scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate, SSD MED/46 - Scienze tecniche di medicina di laboratorio.
Dipartimento di Scienze della comunicazione, studi umanistici e internazionali
- 1 posto, SC 10/G1 - Glottologia e linguistica, SSD L-LIN/02 - Didattica delle lingue moderne;
- 1 posto, SC 11/A3 - Storia contemporanea, SSD M-STO/04 - Storia contemporanea.
Dipartimento di Scienze pure e applicate
- 1 posto, SC 04/A3 - Geologia applicata, geografia fisica e geomorfologia, SSD GEO/04 - Geografia fisica e geomorfologia;
- 1 posto, SC 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni, SSD ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
- 1 posto, SC 11/C2 - Logica, storia e filosofia della scienza, SSD M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza.
Dipartimento di Studi umanistici
- 1 posto, SC 10/B1 - Storia dell’arte, SSD L-ART/03 - Storia dell’arte contemporanea;
- 1 posto, SC 11/E3 - Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni, SSD M-PSI/05 - Psicologia sociale.
La data di scadenza per presentare le domande di partecipazione è fissata al 15 febbraio 2021.
Per ulteriori dettagli e per scaricare i bandi completi, invitiamo a consultare la sezione dedicata ai Bandi di concorso del sito dell’Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo».
LEGGI ANCHE: Concorso per 12 posti di Ricercatore tipo A e B presso il Politecnico di Milano
Per conoscere tutte le news, segui WeCanJob anche su Telegram
Monica Velli
Presso il Dipartimento di Psicologia generale dell'Università degli Studi di Padova è stato bandito un avviso pubblico finalizzato ....
La LEF - Associazione per la Legalità e l'Equità Fiscale, ha indetto la VI edizione del suo Premio biennale per tesi ....
H-Farm è un'azienda impegnata da anni a supportare i giovani nella creazione di nuovi modelli di impresa e ad accompagnare ....
Categorie:
Comunicazione, Consulenza, Immagine, Innovazione, Pubbliche relazioni, Start Up, Tecnologie, Web, Professioni intellettuali e della conoscenza, Professioni manuali, Opportunità di lavoro
In data 5 marzo 2021, l'Azienda Speciale Consortile di Legnano (MI) SoLe (Sociale Legnanese) ha pubblicato 2 avvisi ....
Il Comune di Valmorea, in provincia di Como, ha indetto, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|