Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 6, l’Università di Pisa ha indetto una serie di selezioni per la copertura, in totale, di 37 posti di Ricercatore di tipo B presso diversi Dipartimenti.
Pubblichiamo di seguito maggiori dettagli su Dipartimenti, settori concorsuali (SC), settori scientifico-disciplinari (SSD) dei posti oggetto delle selezioni.
Dipartimento di Biologia
- 1 posto SC 05/I2 - Microbiologia, SSD BIO/19 - Microbiologia;
- 1 posto SC 05/E2 - Biologia molecolare, SSD BIO/11 - Biologia molecolare.
Dipartimento di Chimica e chimica industriale
- 1 posto SC 03/A1 - Chimica analitica, SSD CHIM/01 - Chimica analitica;
- 1 posto SC 03/C1 - Chimica organica, SSD CHIM/06 - Chimica organica.
Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
- 1 posto SC 10/C1 - Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi, SSD L-Art/05 - Discipline dello spettacolo;
- 1 posto SC 11/C2 - Logica, storia e filosofia della scienza, SSD M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza.
Dipartimento di Economia e management
- 1 posto SC 12/B1 - Diritto commerciale, SSD IUS/04 - Diritto commerciale;
- 1 posto SC 13/B1 - Economia aziendale, SSD SECS/P07 - Economia aziendale.
Dipartimento di Farmacia
- 1 posto SC 05/E2 - Biologia molecolare, SSD BIO/11 - Biologia molecolare;
- 1 posto SC 05/G1 - Farmacologia, farmacologia clinica e farmacognosia, SSD BIO/14 - Farmacologia.
Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica
- 1 posto SC 10/L1 - Lingue, letterature e culture inglese e anglo-americana, SSD L-LIN/12 - Lingua e traduzione - Lingua inglese;
- 1 posto SC 10/D3 - Lingua e letteratura latina, SSD L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina;
- 1 posto SC 10/M2 - Slavistica, SSD L-LIN/21 - Slavistica.
Dipartimento di Fisica
- 1 posto SC 02/A2 - Fisica teorica delle interazioni fondamentali;
- 1 posto SC 02/A1 - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali.
Dipartimento di Giurisprudenza
- 1 posto SC 12/E3 - Diritto dell'economia, dei mercati finanziari e agroalimentari e della navigazione, SSD IUS/05 - Diritto dell'economia.
Dipartimento di Informatica
- 2 posti SC 01/B1 - Informatica, SSD INF/01 - Informatica.
Dipartimento di Ingegneria civile e industriale
- 1 posto SC 09/A1 - Ingegneria aeronautica, aerospaziale e navale, SSD ING-IND/07 - Propulsione Aerospaziale;
- 1 posto SC 09/C2 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare, SSD ING-IND/19 - Impianti Nucleari.
Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni
- 1 posto SC 09/C1 - Macchine e sistemi per l’energia e l’ambiente, SSD ING-IND/09 - Sistemi per l’energia e l’ambiente;
- 1 posto SC 09/C2 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare, SSD ING-IND/10 - Fisica tecnica industriale.
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
- 1 posto SC 09/G1 - Automatica, SSD ING-INF/04 - Automatica;
- 1 posto SC 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni, SSD ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni;
- 1 posto SC 09/G2 - Bioingegneria, SSD ING-INF/06 - Bioingegneria elettronica e informatica.
Dipartimento di Matematica
- 1 posto SC 01/A3 - Analisi matematica, probabilità e statistica matematica, SSD MAT/06 - Probabilità e statistica matematica;
- 1 posto SC 01/A5 - Analisi numerica, SSD MAT/08 - Analisi numerica.
Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
- 1 posto SC 05/H2 - Istologia, SSD BIO/17 - Istologia.
Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali
- 1 posto SC 07/E1 - Chimica agraria, genetica agraria e pedologia, SSD AGR/13 - Chimica agraria;
- 1 posto SC 07/F1 - Scienze e tecnologie alimentari, SSD AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari.
Dipartimento di Scienze della terra
- 1 posto SC 04/A2 - Geologia strutturale, geologia stratigrafica, sedimentologia e paleontologia, SSD GEO/01 - Paleontologia e paleoecologia;
- 1 posto SC 04/A2 - Geologia strutturale, geologia stratigrafica, sedimentologia e paleontologia, SSD GEO/02 - Geologia stratigrafica e sedimentologica.
Dipartimento di Scienze politiche
- 1 posto SC 13/A1 - Economia politica, SSD SECS-P/01 - Economia politica;
- 1 posto SC 12/E1 - Diritto internazionale, SSD IUS/13 - Diritto internazionale.
Dipartimento di Scienze veterinarie
- 1 posto SC 07/H3 - Malattie infettive e parassitarie degli animali, SSD VET/05 - Malattie infettive degli animali domestici;
- 1 posto SC 07/A1 - Economia agraria ed estimo, SSD AGR/01 - Economia ed estimo rurale.
Dipartimento di Ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina e chirurgia
- 1 posto SC 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica, SSD MED/42 - Igiene generale e applicata.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 13:00 del 22 febbraio 2021.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i bandi completi, invitiamo a consultare la pagina dedicata ai Ricercatori di tipo B sul sito dell’Università di Pisa.
LEGGI ANCHE: Concorso per 24 posti di Ricercatore tipo A presso l’Università di Parma
Per conoscere tutte le news di WeCanJob,seguici sul nostro canale Telegram
Monica Velli
Presso il Dipartimento di Psicologia generale dell'Università degli Studi di Padova è stato bandito un avviso pubblico finalizzato ....
La LEF - Associazione per la Legalità e l'Equità Fiscale, ha indetto la VI edizione del suo Premio biennale per tesi ....
H-Farm è un'azienda impegnata da anni a supportare i giovani nella creazione di nuovi modelli di impresa e ad accompagnare ....
Categorie:
Comunicazione, Consulenza, Immagine, Innovazione, Pubbliche relazioni, Start Up, Tecnologie, Web, Professioni intellettuali e della conoscenza, Professioni manuali, Opportunità di lavoro
In data 5 marzo 2021, l'Azienda Speciale Consortile di Legnano (MI) SoLe (Sociale Legnanese) ha pubblicato 2 avvisi ....
Il Comune di Valmorea, in provincia di Como, ha indetto, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ....
Sede: Montepulciano (SI)
Data: 29/06/17
Durata: 6, 7 e 8 luglio 2017
Sede: Firenze
Data: 03/10/16
Durata: dal 13 al 15 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|