L’Università degli Studi di Firenze, con pubblicazione nella sezione Concorsi ed esami della Gazzetta Ufficiale n. 89 del 12 novembre 2019, ha indetto 1 bando di concorso per la selezione di 9 Ricercatori di tipo A.
Indichiamo a seguire i dettagli posti messi a bando, i dipartimenti, i settori concorsuali e i settori scientifico disciplinari richiesti per ciascuna posizione.
Dipartimento di Biologia
- 1 posto SC 05/A1 - Botanica; SSD BIO/01 - Botanica generale.
Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”
- 1 posto SC 03/A2 - Modelli e metodologie per le scienze chimiche; SSD CHIM/02 - Chimica fisica;
- 1 posto SC 03/C1 - Chimica organica; SSD CHIM/06 - Chimica organica.
Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica
- 1 posto SC 05/D1 - Fisiologia; SSD BIO/09 - Fisiologia;
- 1 posto SC 06/F1 - Malattie odontostomatologiche; SSD MED/28 - Malattie odontostomatologiche.
Dipartimento di Neuroscienze, psicologia, area del farmaco e della salute del bambino
- 1 posto SC 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari; SSD CHIM/08 - Chimica farmaceutica.
Dipartimento di Scienze della Terra
- 1 posto SC 04/A4 - Geofisica; SSD GEO/10 - Geofisica della Terra solida.
Dipartimento di Scienze per l’economia e l’impresa
- 1 posto SC 12/A1 - Diritto privato; SSD IUS/01 - Diritto privato.
Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali
- 1 posto SC 07/C1 - Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi; SSD AGR/08 - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali.
Consulta il bando
Per presentare domanda di partecipazione, nelle modalità indicate nel bando, c’è tempo fino alle ore 13:00 del 12 dicembre 2019.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina web dedicata alle selezioni in corso sul sito dell’Università degli Studi di Firenze.
LEGGI ANCHE: Università Cattolica, banditi 9 posti per Ricercatori
Per ricevere aggiornamenti dal mondo del lavoro e della formazione puoi iscriverti al canale Telegram di WeCanJob con un semplice click.
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, sono stati indetti 2 bandi ....
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Sede: Montepulciano (SI)
Data: 29/06/17
Durata: 6, 7 e 8 luglio 2017
Sede: Firenze
Data: 03/10/16
Durata: dal 13 al 15 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|