Ancora interessanti opportunità di lavoro per chi ha conseguito un laurea in ambito farmaceutico, medico, chimico e biologico e cerca un canale di ingresso in una consolidata realtà aziendale che opera nel settore farmaceutico.
Il Gruppo Menarini, nota industria farmaceutica italiana, ha attualmente diverse posizioni aperte all'interno del suo organico. Nello specifico, i profili ricercati dall'azienda riguardano posizioni aperte (prevalentemente) presso le sedi di Rapolano Terma (Siena) e Firenze. Di seguito riportiamo le figure professionali ricercate con una breve descrizione dei requisiti richiesti per la candidatura.
Ecco le posizioni:
- QC Chemical Analyst (Rapolano Terme, Siena) - L'azienda offre un contratto a tempo determinato della durata di 1 anno. Ai candidati è richiesto il possesso della laurea in Chimica o Chimica Farmaceutica o Biotecnologie, possibilmente con specializzazione in Chimica e Chimica Fisica di proteine e carboidrati, e almeno 1 anno di esperienza in un laboratorio di controllo qualità
- QC Immunology and Immunochemistry Analyst (Rapolano Terme, Siena) - L'azienda offre un contratto a tempo determinato della durata di 1 anno. Ai candidati è richiesto il possesso della laurea in Biologia, o Biotecnologie possibilmente con un dottorato in Immunologia, e almeno 1 di esperienza in un laboratorio di Immunologia o Immunologia clinica
- Chemist of Process (Rapolano Terme, Siena) - L'azienda offre un contratto a tempo determinato della durata di 1 anno. Ai candidati è richiesto il possesso della laurea in Chimica o Chimica Farmaceutica e almeno 1 anno di esperienza in un laboratorio
- Clinical Research Physician (Firenze) - Ai candidati è richiesto il possesso della Laurea in Medicina e un titolo post-laurea in una delle aree terapeutiche più rilevanti per il dipartimento R&S dell'azienda, ovvero Oncologia, Dolore & Infiammazione, Gastro-Enterologia. Si richiede inoltre un'ottima conoscenza della lingua inglese e un'esperienza di almeno 2 anni nel ruolo
- Informatori scientifici del farmaco (appartenenti alle categorie protette) (Nord Italia) - Si tratta di posizioni aperte per neolaureati in discipline scientifiche (Medicina, Farmacia, Scienze Biologiche, Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Chimica ad indirizzo organico o biologico, Veterinaria) o neodiplomati universitari in Informazione Scientifica sul Farmaco
Per approfondire le mansioni richieste per i vari profili e inviare la propria candidatura, vi invitiamo a visitare la sezione Careers all'interno della sito ufficiale dell'azienda.
Consulta altre posizioni aperte nel settore farmaceutico:
La Rai - Radiotelevisione italiana, ha aperto le selezioni per l'assunzione di 55 unità di personale da inserire in azienda con ....
Con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 16 aprile 2021, presso il Centro Geriatrico ....
Sephora è un marchio francese fondato nel 1970, parte del gruppo del settore moda, lusso e cosmesi LVMH dal 1997. ....
Con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana del 14 aprile 2021, presso la AUSL Toscana Nord ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 29, l'Azienda socio sanitaria ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|