Concorsi per 3 CTER e 2 Funzionari presso la Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 03 luglio 2018 5 bandi di concorso da parte della Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli, finalizzati all'assunzione di 5 unità di personale nei seguenti ruoli:
- 3 Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca a tempo pieno e indeterminato
- 2 Funzionari di IV livello a tempo determinato
Accanto ai requisiti generici previsti dai concorsi pubblici, che sono comuni a tutti, i singoli bandi presentano delle caratteristiche specifiche riguardo il possesso dei titoli e le attività che le singole figure professionali dovranno svolgere. Raccogliamo di seguito i principali i dettagli:
- Bando n. 3/2018: si ricerca un Collaboratore per attività tecniche di supporto alla ricerca bioinformatica e gestione dei server. È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Bando n. 4/2018: il Collaboratore svolgerà attività tecniche di supporto alla identificazione tassonomica del fitoplancton. È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Bando n. 5/2018: le attività tecniche che il Collaboratore dovrà svolgere saranno di supporto alla identificazione tassonomica del macrobenthos. È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Bando n. 6/2018: le attività che saranno svolte dal Funzionario saranno nel settore del bilancio, contabilità e ragioneria. Per questo profilo è richiesto il possesso di una laurea magistrale o di un titolo equivalente, oltre ad almeno 3 anni di esperienza in ruolo analogo
- Bando n. 7/2018: il Funzionario svolgerà attività nel settore della gestione e rendicontazione amministrativa e contabile di progetti finanziati dalla UE, altre istituzioni internazionali, Ministeri, Regioni, Enti locali e da privati. Per partecipare a questo bando si richiede il possesso di una laurea magistrale o di un titolo equivalente, oltre ad almeno 3 anni post laurea di esperienza in ruolo analogo
Modalità di selezione dei concorsi
Le prove di selezione per coloro che vorranno partecipare al concorso sono le seguenti:
- Prova scritta: la prova è volta a verificare le conoscenze sulle materie legate alla figura per la quale si concorre e potrà essere svolta in italiano o in inglese
- Prova orale: il colloquio avrà l’obiettivo di approfondire le conoscenze tecniche dei candidati
Per coloro che si candidano per il ruolo di Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca è inoltre prevista una prova di tipo tecnico-pratico sulle competenze legate alle attività che la figura dovrà svolgere.
Si ricorda che per tutti i bandi la scadenza indicata è il 2 agosto 2018. Per approfondimenti si invita a prendere visione dei singoli bandi che sono reperibili nella sezione Bandi e Concorsi del sito della Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli.
Leggi anche:
Opera Group è una realtà multinazionale del settore dell'assistenza socio sanitaria nata nel 1989 in Francia e ....
Con oltre 100 anni di esperienza, il Gruppo A2A è una multiutility che offre servizi all'avanguardia nell'ambito dell'energia. ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, il Comune di Narni (TR) ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, l’ENEA (Agenzia nazionale ....
Notizie come questa, negli ultimi tempi, si susseguono ormai con una certa regolarità, e lo "stupore" delle prime volte ha ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|