In data 5 marzo 2021, l'Azienda Speciale Consortile di Legnano (MI) SoLe (Sociale Legnanese) ha pubblicato 2 avvisi pubblici finalizzati alla formazione di altrettante graduatorie di Educatori di asilo nito e Assistenti sociali da cui attingere per assunzioni a tempo determinato o indeterminato, con regime orario full-time o part-time.
In entrambi i casi, le graduatorie avranno validità pari a 2 anni.
Questi i requisiti generali (comuni a entrambi i profili) per l'accesso alle selezioni:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all'UE o di Paesi terzi;
- età non inferiore agli anni 18;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego;
- assenza di condanna definitiva per i delitti non colposi;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti, dispensati o licenziati per persistente insifficiente rendimento da una PA, ovvero per aver conseguito l'impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una PA;
- non essere stati destituiti o licenziati da PA, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile.
Di seguito, invece, riportiamo i requisiti specifici richiesti per i singoli profili.
Per il profilo di Educatore di asilo nido:
- uno tra i seguenti titoli di studio: laurea triennale in Scienze dell'educazione (L-19) a indirizzo specifico per Educatori dei servizi educativi per l’infanzia; laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari; diploma di maturità magistrale/liceo sociopsicopedagogico; diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio; diploma di Dirigente di comunità – diploma di Tecnico dei servizi sociali e Assistente di comunità infantile; attestato di Operatore servizi sociali e assistente per l'infanzia – Vigilatrice di infanzia – Puericultrice; Educatore professionale socio-pedagogico con laurea in Scienze dell'educazione o della formazione o Psicologia o Sociologia o laurea magistrale Programmazione e gestione dei servizi educativi (LM-50) o laurea magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57) o laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85) o laurea magistrale in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education (LM-93) o laurea in Scienze dell'educazione o Scienze della formazione o Scienze psicologiche o Scienze sociologiche.
Per il profilo di Assistente sociale:
- laura in Servizio sociale o titolo equipollente;
- iscrizione all'Albo regionale dell'Ordine degli Assistenti sociali (sezioni A o B).
Le selezioni avverranno tramite lo svolgimento di un test preselettivo (qualora per ciascun profilo giungano oltre 25 candidature) la valutazione dei titoli (di servizio, di studio e CV) e un colloquio individuale.
Le domande di partecipazione agli avvisi vanno fatte pervenire a SoLe, secondo le modalità indicate nei rispettivi bandi, entro e non oltre le ore 12:00 del 31 marzo 2021.
Scarica qui il bando per Educatori di asilo nido
Scarica qui il modulo di domanda per Educatori di asilo nido
Scarica qui il bando per Assistenti sociali
Scarica qui il modulo di domanda per Assistenti sociali
Per tutte le ulteriori informazioni, invitiamo a visitare il sito web dell'Azienda Sociale Legnanese.
LEGGI ANCHE: L'Ordine degli Assistenti sociali del Veneto seleziona Assistenti sociali per il ruolo di commissario negli Esami di Stato
Seguici anche su Telegram
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l’Università degli Studi ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, la Provincia di Asti ha indetto ....
Presso l'Azienda Speciale Consortile "Ovest Solidale" di Gussago (BS) è stato indetto un concorso pubblico finalizzato alla ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, il Ministero della Difesa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l'Azienda unità sanitaria ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|