Cerchi un'opportunità per entrare in una grande compagnia di volo come pilota? Ecco una buona notizia per te! Sono aperte le iscrizioni al Cadet Pilot Program 2018 di Alitalia, il programma attraverso cui la compagnia di volo italiano seleziona 60 allievi da inserire all'interno di uno specifico percorso di formazione per il conseguimento di brevetti Multi Pilot Licence.
Nello specifico, gli allievi piloti saranno ammessi alla Scuola di Volo Alitalia per partecipare a un percorso formativo che durerà 18 mesi e terminerà nel 2020. Il periodo di formazione si svolgerà in parte presso il Centro di Addestramento di Fiumicino e in parte presso la scuola di volo di Roma per una durata totale di addestramento di 6 mesi.
Gli allievi che supereranno positivamente il programma potranno conseguire i brevetti Multi Pilot Licence (ENAC).
Per partecipare alle selezioni, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere un'età compresa tra i 18 e i 25 anni
- essere cittadini di un Paese dell’Unione europea
- essere in possesso di passaporto UE valido
- aver conseguito un diploma, preferibilmente ad indirizzo tecnico scientifico, con una votazione minima di 90/100
- conoscere la lingua italiana e la lingua inglese (livello B2 del QCER)
- ottimo stato di salute
Se siete interessati a candidarvi al Cadet Pilot Program 2018, vi invitiamo ad accedere alla pagina ufficiale di Alitalia e inviare la vostra candidatura. All'interno di questa sezione potete consultare anche le altre opportunità di lavoro eventualmente disponibili.
Non dimenticate: le candidature vanno inviate entro il 3 luglio 2018.
Vuoi diventare pilota d'aereo? Leggi le nostre schede di approfondimento sulla professione.
Nei giorni in cui la NASA è impegnata nelle fasi cruciali della più importante missione spaziale degli ultimi anni, ....
L'Istituto di Moda e Design Reffles Milano ha indetto un bando per l'assegnazione di 16 Borse di studio a copertura parziale ....
Presso ENAIP Piemonte, sede di Borgomanero (NO), sarà attivato un corso di formazione dedicato a stranieri disoccupati. Il ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 3, il Ministero della Difesa ....
Con avviso sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2020, sezione Concorsi ed esami n. 100, il Ministero della Difesa ha ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|