ABI, l'Associazione Bancaria Italiana, ha annunciato di voler prorogare fino al 31 dicembre 2022 l'accordo preso con i sindacati in data 19 dicembre 2019. Nel quadro dell'accordo, prolungato in ragione del contrasto alla crisi dovuta al diffondersi del Covid-19 con provvedimento di ordine occupazionale, ABI sostiene che nel corso dei prossimi 2 anni si procederà all'assunzione a tempo indeterminato e alla stabilizzazione di 1.664 addetti del settore bancario in Italia.
Le assunzioni e le stabilizzazioni saranno rese possibili dal FOC, Fondo per l'Occupazione delle banche italiane. A tale proposito, ABI ha sottolineato che grazie a questa iniziativa si consolida una "esperienza altamente positiva nel settore bancario grazie a uno 'strumento' bilaterale all'avanguardia nelle politiche attive del lavoro, con particolare attenzione ai giovani e con significativa valenza sociale".
Le assunzioni e le stabilizzazioni, prosegue ABI, avverranno infatti soprattutto nelle Regioni del Mezzogiorno.
LEGGI ANCHE: Banca d'Italia, concorso per 104 assunzioni a tempo indeterminato
Seguici anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale.
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
Sede: Centro Congressi Radisson Blu Hotel, Roma
Data: 28/09/16
Durata: Da venerdì 7 a sabato 8 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|