Scadono il 4 novembre 2016 le iscrizioni alla Scuola Sperimentale di Comunicazione della Scienza (SSCS), luogo dove trovare insieme le motivazioni e le forme per una nuova comunicazione della scienza, orientata alla diffusione delle idee, alla costruzione della cultura e dei dialoghi interdisciplinari.
La Scuola non è orientata a formare comunicatori, ma a diffondere tra i ricercatori una cultura della condivisione della conoscenza scientifica.
A CHI SI RIVOLGE
La Scuola è rivolta a studenti, dottorandi e ricercatori, principalmente di facoltà scientifiche (per eventuali altre tipologie di curriculum, presentare una richiesta motivata).
Agli iscritti sarà data la possibilità di sperimentare progetti e idee di comunicazione all’interno di attività esistenti: il sito e i social network della libreria assaggi, il sito e la rivista di accastampato, recensioni di libri scientifici, organizzazione di incontri, readings, proiezioni.
ATTESTATO E SBOCCHI
Al termine delle lezioni verrà rilasciato un regolare attestato di partecipazione. Per il conseguimento dell’attestato sarà necessario aver partecipato ad almeno il 75% delle lezioni.
Tramite la Scuola saranno messi a disposizione canali per possibili stages o vere e proprie attività lavorative. Alcuni studenti che hanno frequentato la SSCS negli ultimi tre anni hanno iniziato collaborazioni con ESA – Agenzia Spaziale Europea, Zanichelli, DeepBlue srl, Museo di Capranica Prenestina e con la stessa libreria assaggi.
SELEZIONE
La Scuola è a numero chiuso. La selezione dei partecipanti verrà fatta sulla base del curriculum e della motivazione. Il cv può essere inviato all’indirizzo e-mail corsi@libreriaassaggi.it entro il 4 novembre 2016.
Allo stesso indirizzo di posta elettronica si possono rivolgere tutte le domande e gli eventuali chiarimenti di cui avrete bisogno.
Dopo aver inviato il vostro cv sarete presto ricontattati. In caso di accettazione della vostra candidatura, per completare l’iscrizione è richiesto un contributo di 250,00 euro per l’intero corso a titolo di rimborso per le spese vive.
Per maggiori informazioni visitate il sito web della Scuola.
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, sono stati indetti 2 bandi ....
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Anche quest'anno UNRAE, l'Associazione delle case automobilistiche estere, ha indetto un bando per l'assegnazione di Borse ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|