La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in collaborazione con l’Agenzia Piemonte Lavoro, ha indetto l'edizione 2018 di OPPLA (Opportunità Lavoro), progetto il cui scopo è favorire l'occupazione di persone senza impiego e in difficoltà della Provincia di Cuneo, dando allo stesso tempo un supporto alle attività produttive del territorio. Partner del progetto sono Adecco Italia SPA, Enaip Piemonte, Apro Formazione e CFP Cebano Monregalese.
Il progetto prevede la presa in carico degli aderenti, definendo per loro un progetto professionale concretamente realizzabile e il conseguente inserimento in tirocinio nell'organico di alcune aziende del territorio. Le aziende ospitanti saranno individuate tra quelle che aderiscono alle associazioni di categoria Confartigianato Imprese Cuneo, Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Cuneo, Confcooperative Unione Provinciale di Cuneo, Confindustria Cuneo – Unione Industriale della Provincia e Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo.
Come si legge sul bando, i requisiti per partecipare al progetto OPPLA sono:
- residenza nella provincia di Cuneo
- stato di disoccupazione o inoccupazione da almeno 6 mesi (anche se beneficiari di NASPI)
- iscrizione al Centro per l'Impiego di competenza
- maggiore età
- assolvimento dell'obbligo scolastico
- buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata
- non aver fruito di un percorso di inserimento in tirocinio nella precedente edizione del progetto OPPLA
- possesso dei requisiti minimi per specifico profilo professionale, dove richiesto, come descritto nelle singole schede di opportunità di tirocinio
Il progetto è articolato in due sessioni, per le quali ci sono scadenze diverse:
- Prima Sessione - candidature dal 4 aprile al 30 aprile 2018
- Seconda Sessione - candidature dal 17 settembre al 12 ottobre 2018
Per approfondire, ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'iniziativa, dal quale è possibile inviare la propria candidatura.
Leggi anche:
Desideri andare a lavorare in Canada e trasferirti oltreoceano? Hai sempre sognato di vivere nel Paese della foglia d'acero? ....
Di recente, in data 12 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato vari annunci di lavoro per l'assunzione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l’Università degli Studi ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, la Provincia di Asti ha indetto ....
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|