Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 14, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha bandito un concorso per la copertura di 40 posti di Referendario di Tribunale amministrativo regionale del ruolo della magistratura amministrativa.
Possono partecipare alla selezione, con possesso dei requisiti generalmente richiesti nei concorsi pubblici, i candidati appartenenti alle seguenti categorie:
- i magistrati ordinari nominati a seguito di concorso per esame, che abbiano superato 18 mesi di tirocinio conseguendo una valutazione positiva di idoneità;
- i magistrati contabili e della giustizia militare di qualifica equiparata ai magistrati ordinari sopra citati;
- gli avvocati dello Stato e i procuratori dello Stato alla seconda classe di stipendio;
- i dipendenti dello Stato, con laurea in Giurisprudenza conseguita al termine di un corso universitario di durata non inferiore a 4 anni, con qualifica dirigenziale o appartenenti alle posizioni funzionali per l'accesso alle quali e' richiesto il possesso del diploma di laurea, compresi i militari appartenenti al ruolo ufficiali, con almeno 5 anni di anzianità di servizio maturati anche cumulativamente nelle suddette categorie;
- il personale docente di ruolo delle università nelle materie giuridiche e i ricercatori i quali abbiano maturato almeno 5 anni di servizio;
- i dipendenti delle regioni, degli enti pubblici a carattere nazionale e degli enti locali, muniti della laurea in Giurisprudenza conseguita al termine di un corso universitario di durata non inferiore a 4 anni, assunti attraverso concorsi pubblici ed appartenenti alla qualifica dirigenziale o a quelle per l'accesso alle quali e' richiesto il possesso della laurea, con almeno 5 anni di anzianità' maturati, anche cumulativamente, nelle predette qualifiche;
- gli avvocati iscritti all'albo da 8 anni;
- i consiglieri regionali, provinciali e comunali, muniti della laurea in Giurisprudenza, che abbiano esercitato le funzioni per almeno 5 anni o, comunque, per un intero mandato.
L’iter selettivo consiste in 4 prove scritte e di 1 prova orale (sulle materie indicate nel bando).
La domanda di partecipazione deve essere inviata, secondo la modalità riportata nel bando, entro le ore 17:00 del 20 aprile 2021.
Scarica qui il bando completo
Per ulteriori dettagli invitiamo a consultare la pagina dedicata al bando di concorso sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
LEGGI ANCHE: Corte Giustizia Europea: tirocini retribuiti per laureati in Giurisprudenza, Scienze politiche e interpretariato
Segui WeCanJob anche su Telegram
Monica Velli
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 13, presso il Comune di Cantù (CO) ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 14, la Regione Lombardia ha ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 14, l’Università di Verona ha ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 14, l'Azienda sanitaria locale ....
Presso Casa del Sorriso, struttura residenziale per anziani sita a Badia Polesine (RO) sono stati indetti 2 avvisi di pubblica ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|