L’Associazione Amica Sofia in collaborazione con Bbook Festival - Casa d’arte Visioni mediterranee – Biblioteca Villa Urbani (Perugia) ha bandito la III edizione del Premio letterario nazionale Mario Lodi, destinato a difendere e incoraggiare il ruolo della filosofia tra i giovani.
Il concorso è riservato a tutti i ragazzi di età compresa tra i 9 e i 18 anni e si articolerà nella seguenti sezioni:
- A: Scuola primaria;
- B: Scuola secondaria di primo grado;
- C: Scuola secondaria di secondo grado;
- D: sezione curata dai ragazzi dell'associazione Amica Sofia Giovani.
La partecipazione è ammessa in forma individuale o collettiva e può avvenire attraverso la presentazione di una sola opera che rispetti le seguenti caratteristiche:
- massimo 9.000 battute compresi gli spazi;
- dovrà essere redatta in lingua italiana;
- sono ammesse tutte le forme stilistiche (racconto realistico, racconto fantastico, diario, lettera, etc…);
- deve basarsi sugli spunti indicati nel bando di concorso.
LEGGI ANCHE: Concorso nazionale sul Giornalismo per studenti di tutte le scuole
Saranno premiati i primi classificati di ogni sezione. I premi sono:
- per le sezioni A,B,C: pubblicazione sulla rivista Amica Sofia e/o in volume, omaggio di libri, partecipazione gratuita al Bbook Festival per le numerose attività che prevede la manifestazione;
- per le sezioni A e B: una giornata filosofica consistente nell'organizzazione di laboratori e incontri a scuola;
- per la sezione C: un corso di scrittura residenziale;
- per la sezione D: presentazione dell’opera sulla rivista Amica Sofia Magazine e presso la Biblioteca di Villa Urbani (Perugia), soggiorno premio “di scrittura” presso la Casa d’arte Visioni mediterranee.
Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 15 aprile 2021 secondo le modalità indicate nel bando di concorso.
Consulta il bando completo
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell'Associazione Amica Sofia.
LEGGI ANCHE: Progetto Porte d'Europa: concorso studenti scuole superiori
Iscriviti al nostro canale Telegram dedicato al mondo della scuola
180 Istituti superiori coinvolti in percorsi di PCTO – Alternanza scuola-lavoro, 27.000 studenti e oltre 500.000 ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, il Ministero della Difesa ....
Anche quest'anno UNRAE, l'Associazione delle case automobilistiche estere, ha indetto un bando per l'assegnazione di Borse ....
Al via la prima edizione del concorso letterario organizzato dalla giovane casa editrice Dantebus: un concorso a partecipazione ....
La Fondazione Falcone, a seguito dell'attuazione del Protocollo d'intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|