Giunto alla XX edizione, il Premio InediTO - Colline di Torino, promette anche questa volta di valorizzare i migliori talenti artistici che non hanno ancora trovato il gusto spazio per far conoscere e apprezzare le proprie opere letterarie e artistiche.
LEGGI ANCHE: Diventare Scrittore e scrivere per professione
Quest'anno il montepremi totale è fissato a quota 7.000 euro, da suddividere per le varie categorie di concorso:
- Narrativa (romanzo);
- Narrativa (racconto);
- Saggistica;
- Testo teatrale;
- Testo cinematografico;
- Testo di canzone.
Possono partecipare al concorso InediTo autrici e autori di qualsiasi nazionalità, purché le opere presentate siano in lingua italiana e inedite.
Il tema è libero.
Questi i premi previsti, per un montepremi totale di 7.000 euro:
- Sezione Poesia: contributo per pubblicazione e/o promozione di 1.000 euro
- Sezione Narrativa (Romanzo): contributo per pubblicazione e/o promozione di 1.500 euro
- Sezione Narrativa (Racconto): contributo per pubblicazione e/o promozione di un eBook di 500 euro
- Sezione Saggistica: contributo per pubblicazione e/o promozione di 1.000 euro
- Sezione Testo teatrale: contributo per reading, lettura scenica o primo studio di 1.000 euro
- Sezione Testo cinematografico: contributo per sviluppo produzione di 1.000 euro
- Sezione Testo canzone: contributo per diffusione radiofonica e promozione web di 1.000 euro
Sono inoltre previsti vari altri Premi speciali.
Le partecipazioni sono aperte fino al 31 gennaio 2021.
LEGGI ANCHE: Consigli per pubblicare un libro in Italia
La quota di iscrizione è di 30 euro (prima sezione) e di 20 euro (ulteriori sezioni). Per minori, detenuti, diversamente abili, scuole e operatori culturali "minori" la partecipazione è invece gratuita.
La presentazione dei finalisti si svolgerà a maggio 2021 nel corso del prossimo Salone del Libro di Torino.
Per tutte le ulteriori informazioni, invitiamo a prendere visione del regolamento completo.
LEGGI ANCHE: I migliori concorsi letterari in Italia
Seguici anche su Telegram
Il Ministero dell'Istruzione e l’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) hanno prorogato i termini per la partecipazione ....
Orpea Group è una realtà multinazionale del settore dell'assistenza socio sanitaria nata nel 1989 in Francia e ....
Notizie come questa, negli ultimi tempi, si susseguono ormai con una certa regolarità, e lo "stupore" delle prime volte ha ....
L'Azienda Sanitaria Locale CN1, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 1 del 7 gennaio 2021, ....
La Società Nazionale di Salvamento, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha indetto la II edizione del Concorso ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|