Ai nastri di partenza la XXII edizione dei Premi di laurea offerti dal Comitato Leonardo, un appuntamento che ormai da 22 anni si rinnova per valorizzare i giovani che, con il loro lavoro di laurea, si siano distinti nella discussione sulle eccellenze produttive italiane, in particolare nei settori moda, gioielleria, meccatronica, energia, tecnologia, innovazione digitale, food, GDO e finanziamenti all’internazionalizzazione.
Il premio, che rappresenta un prestigioso riconoscimento, intende aiutare i giovani autori delle tesi meritevoli a proseguire nel loro lavoro, offrendo 8 Borse di studio da 3.000 euro e 3 tirocini retribuiti.
Possono partecipare tutti i laureati in Atenei italiani (le discipline, i temi ed eventuali requisiti richiesti per la partecipazione sono indicati qui sotto, volta per volta, nella presentazione dei singoli Premi).
Questi che seguono sono i Premi offerti per la XXII edizione:
Premio “Clementino Bonfiglioli”
- Offerto da: Bonfiglioli Riduttori SPA.
- Tema: soluzioni digitali per migliorare l’offerta di prodotto e per controllare i processi di fabbricazione relativi ai sistemi meccatronici di trasmissione di potenza per applicazioni industriali.
- Laurea in: Ingegneria meccatronica, meccanica, elettrica, informatica, elettronica.
- Requisiti: tesi di laurea specialistica o magistrale conseguita dopo il 1° ottobre 2016 con punteggio non inferiore a 100/110.
- Premio: tirocinio retribuito.
Premio “Alfredo Canessa”
- Offerto da: Centro di Firenze per la Moda Italiana.
- Tema: moda e Made in Italy.
- Laurea in: non sono indicate limitazioni.
- Requisiti: tesi di laurea specialistica o magistrale conseguita dopo il 1° gennaio 2011 o elaborato finale di scuole o accademie di moda con durata triennale o quadriennale.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
Premio Centro Orafo
- Offerto da: Il Tarì SCPA.
- Tema: il marketing dei gioielli rivolto ai consumatori del futuro.
- Laurea in: non sono indicate limitazioni.
- Requisiti: tesi triennale o specialistica conseguita dopo il 1° gennaio 2017.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
Premio Conad
- Offerto da: Conad.
- Tema: la grande distribuzione organizzata e il suo ruolo sociale ed economico in Italia.
- Laurea in: discipline economiche, giuridiche, Scienze politiche, Ingegneria.
- Requisiti: laurea magistrale o specialistica conseguita dopo il 1° febbraio 2018 con punteggio non inferiore a 105/110.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
Premio CONI
- Offerto da: CONI.
- Tema: sport e innovazione digitale.
- Laurea in: non sono indicate limitazioni.
- Requisiti: laurea triennale o specialistica o magistrale.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
LEGGI ANCHE: Premio di laurea Artemio Franchi, 6.000 euro per tesi sul mondo dello sport e del calcio
Premio Damiani SPA
- Offerto da: Damiani SPA.
- Tema: Gioielleria e bijoux, i mercati e i consumi delle nuove generazioni.
- Laurea in: non sono indicate limitazioni.
- Requisiti: laurea triennale o specialistica o magistrale.
- Premio: tirocinio retribuito.
Premio Fabbri 1905
- Offerto da: Fabbri 1905.
- Tema: Il museo d’impresa (storia e tradizione) come leva di valorizzazione e innovazione.
- Laurea in: discipline economiche, Marketing digitale, televisione cross media, Cinema e nuove tecnologie, New media e arte digitale, Ingegneria o Architettura.
- Requisiti: laurea specialistica o magistrale conseguita dopo il 1° febbraio 2018 con punteggio non inferiore a 105/110.
- Premio: tirocinio retribuito.
Premio GSE - Gestore Servizi Energetici
- Offerto da: Gestore Servizi Energetici.
- Tema: sostenibilità energetica, autoconsumo e digitalizzazione dell’energia.
- Laurea in: non sono indicate limitazioni.
- Requisiti: laurea specialistica o magistrale.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
Premio Pelliconi
- Offerto da: Pelliconi.
- Tema: innovare e digitalizzare per la competitività.
- Laurea in: Ingegneria, Economia o Filosofia.
- Requisiti: laurea specialistica o magistrale.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
Premio Simest S.p.A.
- Offerto da: Simest SPA.
- Tema: le imprese italiane nel mercato internazionale.
- Laurea in: discipline economiche, giuridiche, Scienze politiche o Ingegneria.
- Requisiti: laurea specialistica o magistrale ottenuta dopo il 1° febbraio 2019 con punteggio non inferiore a 105/110.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
Premio Vetrya
- Offerto da: Vetrya.
- Tema: applicazioni e servizi con rete mobile 5G.
- Laurea in: Ingegneria informatica, delle telecomunicazioni, meccanica, elettronica, industriale, Fisica, Matematica o Informatica.
- Requisiti: laurea triennale o specialistica o magistrale.
- Premio: borsa di studio da 3.000 euro.
In tutti i casi, le domande di partecipazione devono essere inviate, secondo le modalità indicate nei singoli bandi, entro e non oltre il 9 novembre 2019.
Maggiori informazione e i bandi completi sono disponibili sul sito del Comitato Leonardo, a questo link.
LEGGI ANCHE: Premio Valeria Solesin, 30.400 euro in palio per laureati in diverse discipline
WeCanJob è anche su Telegram: iscriviti al nostro canale dedicato alla formazione e al lavoro
Fino al 31 gennaio 2020 è possibile partecipare al programma Cantieri Creativi, un'iniziativa progettata e realizzata ....
L’Università degli Studi di Padova ha indetto 2 bandi di concorso per la selezione, in totale, di 15 Ricercatori ....
L'Associazione AVUS - Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009, l'Università degli Studi dell'Aquila, il Gran Sasso ....
L’Università degli Studi di Milano, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 6 dicembre 2019, sezione ....
Rekeep è tra i principali player in Italia operanti nel campo dell'Integrated Facility Management. Con 80 anni ....
Sede: Fiera di Verona
Data: 26/11/18
Durata: Giovedì 29 novembre - sabato 1 dicembre 2018: WeCanJob partecipa a Job&Orienta!
Sede: Fiera di Verona
Data: 11/09/17
Durata: Giovedì 30 novembre 2017, venerdì 1 dicembre 2017, sabato 2 dicembre 2017
Sede: Roma - ITIS Galilei, via Conte Verde 51
Data: 09/09/17
Durata: 19 settembre 2017 dalle 9 alle 13
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|