La LEF - Associazione per la Legalità e l'Equità Fiscale, ha indetto la VI edizione del suo Premio biennale per tesi di laurea magistrale sui temi della legalità e dell'equità fiscale.
Scopo del Premio è la diffusione della cultura della legalità e dell'equità fiscale e del connesso valore sociale, nonché la valorizzazione delle idee, delle considerazioni e delle proposte finalizzate ad ottenerle.
Il Premio prevede la selezione di 3 elaborati di tesi magistrale sui temi indicati e discussi negli anni 2020 e 2021. A ciascuno degli autori dei 3 elaborati selezionati verrà assegnata 1 Borsa di studio da 2.000 euro.
Le domande di partecipazione devono pervenire alla LEF entro e non oltre il 31 dicembre 2021.
Scarica qui il regolamento completo
Scarica qui il modulo di adesione
Per tutte le ulteriori informazioni, invitiamo a visitare il sito web della LEF, a questo link.
Seguici anche su Telegram
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l’Università degli Studi ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, sono stati indetti 2 bandi ....
Anche quest'anno UNRAE, l'Associazione delle case automobilistiche estere, ha indetto un bando per l'assegnazione di Borse ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Sede: Centro Congressi Radisson Blu Hotel, Roma
Data: 28/09/16
Durata: Da venerdì 7 a sabato 8 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|