Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology di Confindustria, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha indetto la II edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed è finalizzato a valorizzare l'apporto delle tecnologie digitali nel mondo dell'istruzione ma anche nella società.
Ciascuna scuola può partecipare con un solo progetto avente uno dei seguenti temi:
- Opportunità del digitale: ICT e disabilità: come il digitale favorisce l’inclusione; digital enablers: le nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Innovazione nei settori dell’economia e nella società (IoT, big data, Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G).
- Sfide del digitale: promozione della sicurezza del web e contrasto ai fenomeni di bullismo; fake news e utilizzo corretto dei social media.
I progetti di ogni istituto dovranno essere realizzati in collaborazione con un'azienda del settore ICT, in eventuale affiancamento con un ente o associazione culturale, e dovranno avere le seguenti caratteristiche:
- motivazione della proposta progettuale;
- indicazione delle collaborazioni con soggetti esterni;
- individuazione del referente/tutor;
- descrizione del progetto attraverso un video di massimo 3 minuti, poster o slide: presentazione del team, indicazione degli obiettivi finali e dei risultati attesi, dei percorsi didattici, educativi e formativi, dei punti focus che evidenzino la qualità, le tempistiche e i modelli organizzativi, indicazione della durata complessiva del progetto, strumentazione utilizzata, ruolo dei partner.
Saranno premiati i primi 4 classificati con i seguenti premi:
- contributo di 2.500 euro per la realizzazione del progetto o per l'acquisto di materiali digitali per l'istituto;
- visita guidata al Polo scientifico di Trieste o al Polo scientifico di Genova;
- eventuale finanziamento all'impresa/ente che collaborerà al progetto.
La scadenza per la presentazione delle iscrizioni è fissata al giorno 31 maggio 2021.
Scarica il bando completo
Per ulteriori chiarimenti si rimanda al sito dell'Anitec.
LEGGI ANCHE: Premio Virginio Schiaparelli sull'Astronomia per studenti di tutte le scuole
Iscriviti al nostro canale Telegram dedicato al mondo della scuola
L'Associazione Vittime del Dovere, in collaborazione con il MIUR, ha indetto il concorso "Vittime del dovere nella Costituzione: ....
Amplifon, marchio ben noto al grande pubblico, è un’azienda leader nel mercato retail delle soluzioni per l'udito che ....
DepicT! è un concorso internazionale creato dalla Brief Encounters nel 1998 con lo scopo di individuare giovani Registi ....
KPMG è una società attiva nei servizi professionali alle imprese, specializzata nella revisione e nell’organizzazione ....
L'European Space Camp è un'esperienza riservata a giovani studenti che intendono svolgere un'attività internazionale nell'ambito ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|