L'Aspen Institute Italia ha indetto l'edizione 2021 del Premio per la ricerca e la collaborazione tra Italia e Stati Uniti, iniziativa il cui scopo è valorizzare lavori di ricerca nell'ambito delle Scienze naturali a cui abbiano partecipato congiuntamente istituti e/o Ricercatori italiani e statunitensi.
In particolare, il Premio consiste in un emolumento in denaro pari a 40.000 euro e nella pubblicizzazione della ricerca vincitrice tramite i canali dell'Aspen Institute Italia e altri mezzi di informazione.
Possono partecipare al concorso per l'assegnazione del premio ricerche che rispettino i seguenti requisiti:
- avere come oggetto le Scienze naturali, teoriche o applicative;
- essere state condotte congiuntamente da scienziati e/o organizzazioni di ricerca pubbliche o private esclusivamente o in prevalenza dell'Italia e degli USA;
- essere di recente realizzazione;
- essere state pubblicate in lingua inglese o in lingua italiana, dopo il 1° gennaio 2015 e anche solo in abstract, in riviste scientifiche che abbiano sottoposto le ricerche a processo di peer review.
Le domande di partecipazione possono essere inviate, secondo le modalità indicate nel regolamento, entro e non oltre le ore 18:00 (CET - Central Europe Time) del giorno 31 gennaio 2021.
Per tutte le ulteriori informazioni sul Premio e per scaricare la documentazione completa utile alla partecipazione, invitiamo a visitare il sito web dell'Aspen Institute Italia.
LEGGI ANCHE: Università Aldo Moro di Bari, concorso per 26 Ricercatori di tipo B
Seguici anche su Telegram
Il Ministero dell'Istruzione e l’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) hanno prorogato i termini per la partecipazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, l’ENEA (Agenzia nazionale ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, il Politecnico di Milano ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, l’ENEA (Agenzia nazionale ....
Presso l'ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, sono stati recentemente indetti 2 diversi ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|