Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 90.000 visitatori tra studenti desiderosi di conoscere il miglior percorso formativo, giovani in cerca di occupazione e addetti ai lavori, si rinnova l’appuntamento con Orientamenti 2019, la manifestazione con sede a Genova dedicata all’orientamento formativo e professionale organizzata, in collaborazione con il MIUR e il MLPS, dalla Regione Liguria e da un Comitato promotore composto dal Comune, dalla Città Metropolitana e dall’Università degli Studi di Genova, dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Camera di Commercio.
Salone Orientamenti 2019 di Genova: il tema di quest’anno è “Saper fare”
Tra i principali eventi sul tema “orientamento” in Italia, la XXIV edizione del Salone Orientamenti di Genova promette di ripartire dai numeri in ascesa della scorsa edizione (+30% di partecipanti rispetto all’anno precedente) e di rilanciare con maggior forza, nella consapevolezza che la giusta strada formativa e professionale per raggiungere la piena occupazione non si trova per caso, ma si costruisce passo passo, attivando un circolo virtuoso tra domanda e offerta di lavoro, ovvero tra il sistema formativo, il mondo delle imprese e le istituzioni.
Nel solco di questa consapevolezza, come sottolineato anche dal tema di quest’anno individuato nel “Saper fare”, l’imperativo è valorizzare, promuovere, indirizzare e favorire l’acquisizione delle giuste competenze, soprattutto per i più giovani.
Nel quadro della manifestazione, che si terrà al Porto Antico di Genova da martedì 12 a giovedì 14 novembre 2019, studenti e persone alla ricerca di collocazione sul mercato del lavoro potranno in tal senso usufruire di un’ampia offerta di servizi a loro destinati: stand dedicati alla formazione, presenza di imprese alla ricerca di personale, colloqui di orientamento universitario, carrer day, attività laboratoriali, seminari e molto altro.
Come di consueto, un focus particolare verrà puntato, in seno alla manifestazione, all’Economia del mare (o Blue economy), settore in forte ascesa nel nostro Paese che vede la Regione Liguria tra i principali protagonisti di questo successo. Ampio spazio sarà inoltre dedicato all’Economia verde (o Green economy), settore sempre più centrale nelle economie mondiali che, soltanto in Italia, promette di generare circa mezzo milione di posti di lavoro entro il 2023.
E allora, save the date: appuntamento tra il 12 e il 14 novembre 2019 al Porto Antico di Genova, un attracco di sicuro interesse per tutti i giovani che hanno a cuore il proprio futuro.
Per maggiori informazioni sul programma, gli ospiti e le attività in calendario, visita il sito dell’evento.
Segui WeCanJob anche su Telegram, iscriviti al nostro canale dedicato alla formazione e al lavoro.
180 Istituti superiori coinvolti in percorsi di PCTO – Alternanza scuola-lavoro, 27.000 studenti e oltre 500.000 ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, sono stati indetti 2 bandi ....
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, il Ministero della Difesa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l’Università ....
Sede: Fiera di Verona
Data: 26/11/18
Durata: Giovedì 29 novembre - sabato 1 dicembre 2018: WeCanJob partecipa a Job&Orienta!
Sede: Fiera di Verona
Data: 11/09/17
Durata: Giovedì 30 novembre 2017, venerdì 1 dicembre 2017, sabato 2 dicembre 2017
Sede: Roma - ITIS Galilei, via Conte Verde 51
Data: 09/09/17
Durata: 19 settembre 2017 dalle 9 alle 13
Sede: Montepulciano (SI)
Data: 29/06/17
Durata: 6, 7 e 8 luglio 2017
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|