EURES ricerca per la società Disneyland Paris 70 giovani interessati a lavorare nel famoso parco giochi francese. Le selezioni si terranno a Roma il 22 maggio. Per partecipare occorre presentarsi alle ore 10 con CV in francese o inglese e un documento di riconoscimento.
Due le tipologie di contratti disponibili e due i profili richiesti, ballerini e profili generici 50 maschili e 20 femminili. Lingue richieste: madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese. Sono ammesse tutte le stature. Occorre soltanto essere maggiorenni ed essere disponibili a trascorrere un periodo all’estero.
Per i ruoli danzanti bisogna ovviamente saper danzare. Le spese di viaggio e alloggio sono a spese dei candidati.
Tutte le informazioni al sito.
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|