In Italia quasi l’80% di chi si è diplomato in un Istituto Tecnico Superiore (ITS) trova un lavoro già a un anno di distanza dal conseguimento del titolo di studio. Per un totale di 1.236 occupati su un totale di 1.549 diplomati in 86 percorsi conclusi da almeno 12 mesi. Questo tipo di formazione terziaria non universitaria, dunque, si dimostra essere una valida scelta per tutti i giovani che vogliono entrare a far parte del mondo del lavoro nel nostro Paese.
Una realtà ricordata dal MIUR durante il seminario sul tema, che si è tenuto il 5 novembre a Roma.
Maggiori informazioni qui.
Presso l'Istituto Comprensivo "E. S. Verjus" di Oleggio (NO), sono stati recentemente indetti 2 avvisi pubblici finalizzati ....
Nel quadro del progetto denominato Per una scuola inclusiva, l'Istituto Comprensivo Statale Manzoni-Augruso di Lamezia Terme ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 2, il Comune di Milano ha indetto ....
Nuove opportunità per entrare a far parte dello staff di Enel, una delle maggiori aziende del settore energetico sul piano ....
Iperal è un’importante catena della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) operante fin dal 1986, anno della sua nascita, ....
Sede: Fiera di Verona
Data: 26/11/18
Durata: Giovedì 29 novembre - sabato 1 dicembre 2018: WeCanJob partecipa a Job&Orienta!
Sede: Fiera di Verona
Data: 11/09/17
Durata: Giovedì 30 novembre 2017, venerdì 1 dicembre 2017, sabato 2 dicembre 2017
Sede: Roma - ITIS Galilei, via Conte Verde 51
Data: 09/09/17
Durata: 19 settembre 2017 dalle 9 alle 13
Sede: Fiera di Verona
Data: 01/11/16
Durata: Giovedì 24 e sabato 26 novembre 2016
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|