La Corte dei conti ha indetto una selezione pubblica per un tirocinio formativo e di orientamento finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di tre persone. Il tirocinio avrà durata di tre mesi, prevede un rimborso spese giornaliero ed è finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato. La partecipazione è riservata alle categorie protette in stato di disoccupazione.
Il tirocinio sarà finalizzato allo sviluppo delle attitudini personali e all’acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a selezione.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 26 aprile 2016, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) nominativa, intestata al candidato, all’indirizzo concorsi@corteconticert.it.
Gli ammessi alle selezioni sosterranno:
- un colloquio sulle nozioni di diritto amministrativo, costituzionale e nozioni sui compiti istituzionali della Corte dei conti;
- una prova pratica per le attitudini del candidato in relazione alle mansioni proprie del posto messo a concorso.
Maggiori dettagli sul sito dedicato dalla Corte dei Conti.
Fino al 31 gennaio 2020 è possibile partecipare al programma Cantieri Creativi, un'iniziativa progettata e realizzata ....
Con oltre 5.624 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato pari a 1.768 milioni di euro (dati 2018), la multinazionale Chiesi ....
Capgemini, nota multinazionale impegnata nel campo dei servizi di consulenza e tecnologia, è presente in più ....
London Stock Exchange Group - LSEG, holding fondata nel 207 a seguito dell’acquisizione della Borsa Italiana da parte ....
Illumia è un'azienda italiana nata Bologna nel 2006. Offre servizi nel campo dell'energia elettrica, del gas naturale ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|