Nuove opportunità di lavoro per chi intende fare carriera nei corpi di polizia italiani. Infatti il 18 dicembre 2015 la Corte dei Conti ha registrato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che permette l'avvio di procedure di reclutamento in favore dei Corpi di polizia.
Il ministro della Funzione pubblica Marianna Madia e il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan avevano firmato il decreto a inizio dicembre, disponendo circa 3.000 assunzioni per il triennio 2015/2017 nel comparto sicurezza.
Il DPCM stabilisce il via libera ad assunzioni ordinarie nelle Forze dell’Ordine come segue:
– n. 1.137 unità di personale per l’Arma dei Carabinieri;
– n. 861 unità di personale per la Polizia di Stato;
– n. 552 unità di personale per la Guardia di Finanza;
– n. 154 unità di personale per i Vigli del Fuoco.
Ulteriori 262 posti di lavoro nei Vigili del Fuoco saranno messi a concorso con i due nuovi bandi previsti.
Maggiori approfondimenti sono sul sito del Ministero della Funzione Pubblica.
La Provincia di Bergamo ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione tra il 2019 e il 2021 di 12 Istruttori amministrativi ....
L’Università degli Studi di Padova ha indetto 2 bandi di concorso per la selezione, in totale, di 15 Ricercatori ....
L'ASL di Omegna (VB) ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 15 Operatori socio sanitari.
I ....
Presso l’Ospedale Maggiore ASST Crema è stato indetto un bando finalizzato alla selezione, per titoli e colloquio, ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 10 dicembre 2019, sezione Concorsi ed esami, il Ministero della Giustizia ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|