Il Ministero dell'istruzione (Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione, Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l'Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione) anche quest'anno ha bandito il suo consueto avviso per la copertura di posti nel ruolo di Assistente di lingua italiana presso istituti scolastici all'estero, e in particolare nei seguenti Paesi europei:
- Austria,
- Belgio,
- Francia,
- Irlanda,
- Germania,
- Regno Unito,
- Spagna.
Compito degli Assistenti di lingua italiana è affiancare i Docenti di lingua italiana delle istituzioni scolastiche dei Paesi stranieri sopra indicati per un periodo di circa 8 mesi (da settembre 2021 a maggio 2022), con un impegno orario settimanale di 12 ore e un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.
Il bando è aperto a coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- aver conseguito un titolo di laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale entro il 19 febbraio 2021 in discipline umanistiche (si veda il bando, scaricabile poco sotto, per l'elenco completo delle classi di laurea) presso un'Università italiana riconosciuta dal Ministero;
- non aver compiuto il trentesimo anno di età;
- non essere già stati Assistenti di lingua italiana all'estero su incarico del Ministero dell'istruzione;
- non essere legati da alcun tipo di rapporto di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo compreso tra settembre 2021 e maggio 2022;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
- idoneità fisica all'impiego;
- aver sostenuto almeno 2 esami di corso nel laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento relativi alla Lingua e alla Letteratura o alla Linguistica del Paese di destinazione;
- aver sostenuto almeno 2 esami di corso nel laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento relativi alla Lingua e alla Letteratura o alla Linguistica italiana (si veda il bando per la tabella dei settori disciplinari).
La graduatoria di merito per l'attribuzione degli incarichi verrà costituita tramite valutazione dei titoli presentati dai candidati.
Le domande di partecipazione al bando possono essere inoltrate al ministero, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 23:59 del 19 febbraio 2021.
Scarica qui il bando completo
Scarica qui l'Allegato A
Scarica qui l'Allegato B
Per tutte le ulteriori informazioni, rimandiamo alla pagina web dedicata all'avviso sul sito web del Ministero dell'istruzione.
LEGGI ANCHE: Avviso per 3 incarichi di tutoring in corsi di italiano per extracomunitari all'Università di Palermo
Seguici anche su Telegram
Presso la Comunità della Vallagarina di Rovereto (TN) è stato bandito un concorso finalizzato all'assunzione a tempo ....
Con pubblicazione sulla sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
L'Azienda Mobilità e Trasporti di Bari spa (AMTAB) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica finalizzato alla formazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, il Comune di Bologna ha indetto ....
Sede: Fiera di Verona
Data: 26/11/18
Durata: Giovedì 29 novembre - sabato 1 dicembre 2018: WeCanJob partecipa a Job&Orienta!
Sede: Fiera di Verona
Data: 11/09/17
Durata: Giovedì 30 novembre 2017, venerdì 1 dicembre 2017, sabato 2 dicembre 2017
Sede: Roma - ITIS Galilei, via Conte Verde 51
Data: 09/09/17
Durata: 19 settembre 2017 dalle 9 alle 13
Sede: Fiera di Verona
Data: 01/11/16
Durata: Giovedì 24 e sabato 26 novembre 2016
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|