Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2020, sezione Concorsi ed esami n. 50, la Commissione per l’attuazione del progetto RIPAM ha pubblicato l’atteso bando di concorso finalizzato al reclutamento e all’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 2.133 unità di personale da inquadrare nel ruolo di Funzionario amministrativo (Area funzionale III - F1) o categorie equiparate presso vari Ministeri e altri Enti della Pubblica Amministrazione.
In particolare, i posti messi a bando sono così suddivisi per ruolo ed Ente:
- 24 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli dell’Avvocatura Generale dello Stato;
- 93 Specialisti giuridici legali finanziari, Categoria A - F1, ruolo speciale della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
- 350 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero dell’interno;
- 48 Funzionario amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero della difesa;
- 243 Collaboratori amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero dell’economia e delle finanze;
- 250 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero dello sviluppo economico;
- 12 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali;
- 67 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare;
- 210 Funzionari amministrativo-contabili, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
- 92 Funzionari di area amministrativa giuridico contenzioso, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
- 159 Funzionari amministrativi, giuridici e contabili, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero dell’istruzione;
- 22 Funzionari amministrativi, giuridici e contabili, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero dell’università e della ricerca;
- 250 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo;
- 19 Funzionari giuridici di amministrazione, Area funzionale III - F1, ruoli del Ministero della salute;
- 264 Funzionari amministrativi, giuridico-contenzioso, Area funzionale III - F1, ruoli dell’Ispettorato nazionale del lavoro;
- 23 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata;
- 5 Funzionari amministrativi, V livello, ruoli dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale;
- 2 Funzionari amministrativi, Area funzionale III - F1, ruoli dell’Agenzia per l’Italia digitale.
Alcuni dei posti messi a bando sono sottoposti a riserva (volontari delle Forze Armate o categorie protette).
LEGGI ANCHE: ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, bando per 50 assunzioni rivolto a laureati in area sociale, economica, linguistica, giuridica, tecnico-scientifica, ingegneristica e informatica
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
- cittadinanza italiana, equiparata o di Stato UE;
- età non inferiore a 18 anni;
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea, laurea specialistica, laurea magistrale o diploma di laurea;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni oggetto dell’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i soli candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985: posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- per i soli candidati ai ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli interni e del Ministero della difesa: cittadinanza italiana e condotta incensurabile.
LEGGI ANCHE: Concorso alla Marina Militare per 137 AUFP con laurea in varie discipline o diploma
L’iter di selezione concorsuale prevede le seguenti fasi:
- Prova preselettiva: test a risposta multipla su materie quali Diritto costituzionale, Diritto amministrativo, e Contabilità dello Stato e degli enti pubblici.
- Prova scritta: test a risposta multipla su materie/ambiti quali Diritto pubblico (Diritto costituzionale, Diritto amministrativo, reati contro la Pubblica amministrazione), Diritto civile (solo responsabilità contrattuale ed extracontrattuale), Organizzazione e gestione delle Pubbliche amministrazioni, Contabilità di Stato, Elementi di economia pubblica, problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.
- Prova orale: colloquio interdisciplinare sulle materie oggetto della prova scritta.
- Valutazione dei titoli: titoli di studio, professionale, altri titoli.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 15 luglio 2020 (quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale).
Consulta qui il bando completo
LEGGI ANCHE: Concorso al Ministero della Salute per 57 laureati in varie discipline
Segui WeCanJob anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale dedicato al mondo della formazione e del lavoro.
Presso la Comunità della Vallagarina di Rovereto (TN) è stato bandito un concorso finalizzato all'assunzione a tempo ....
Con pubblicazione sulla sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
L'Azienda Mobilità e Trasporti di Bari spa (AMTAB) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica finalizzato alla formazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, il Comune di Bologna ha indetto ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|