Hai conseguito una laurea in ingegneria e cerchi un'occupazione stabile che valorizzi le tue competenze? Sicuramente partecipare a un concorso pubblico per ingegneri può soddisfare entrambe queste esigenze. In quest'ordine di idee, oggi WeCanJob ti segnala il concorso indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'assunzione di 148 profili professionali di Ingegnere-Architetto.
Le risorse selezionate saranno inserite nell'organico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con contratto a tempo indeterminato (full-time). Le sedi di lavoro sono le seguenti:
- 11 posti a Milano e sezioni di Alessandria, Varese, Lodi e Asti
- 6 posti a Bergamo e sezioni di Lecco, Como e Sondrio
- 9 posti a Torino e sezioni di Novara, Biella, Verbania e Vercelli
- 5 posti a Brescia e sezioni di Cremona, Mantova e Pavia
- 4 posti a Genova e sezioni di Cuneo, Imperia, La Spezia e Savona
- 5 posti a Venezia e sezioni di Treviso e Belluno
- 7 posti a Verona e sezioni di Vicenza, Rovigo e Padova
- 7 posti a Bologna e sezioni di Ferrara, Ravenna, Rimini, Forli-Cesena
- 6 posti a Parma e sezioni di Piacenza, Reggio Emilia e Modena
- 5 posti Ancona e sezioni di Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro-Urbino
- 14 posti a Roma e sezioni di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo
- 4 posti a L'Aquila e sezioni di Pescara, Teramo e Chieti
- 5 posti a Firenze e sezioni di Grosseto, Pistoia, Prato e Siena
- 5 posti a Lucca e sezioni di Pisa, Livorno e Massa Carrara
- 4 posti a Perugia e sezioni di Terni e Arezzo
- 8 posti Cagliari e sezioni di Sassari, Oristano e Nuoro
- 20 posti a Napoli e sezioni di Benevento, Caserta, Campobasso e Isernia
- 1 posto a Palermo
- 1 posto a Catania
- 4 posti a Salerno e sezioni di Avellino e Potenza
- 9 posti a Bari e sezioni di Foggia e Matera
- 4 posti a Lecce e sezioni di Taranto e Brindisi
- 4 posti a Reggio Calabria e sezioni di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia
Requisiti specifici
Oltre ai consueti requisiti generali richiesti per la partecipazione a un concorso pubblico, i candidati dovranno essere in possesso dei uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea magistrale in Ingegneria (qualsiasi classe) purché conseguita a seguito di corso di laurea triennale (o laurea di primo livello) appartenente alla classe L09
- laurea magistrale in Ingegneria appartenente alla classe LM33
- diploma di Laurea in Ingegneria meccanica (vecchio ordinamento)
I candidati dovranno, inoltre, essere abilitati all'esercizio della professione di ingegnere e essere iscritti all'Albo professionale degli Ingegneri.
Prove d'esame
Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione sia molto elevato, l'Amministrazione si riserva la facoltà di stabilire lo svolgimento di una prova preselettiva che prevede una serie di quesiti a risposta multipla per la verifica della capacita' logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico-verbale e di cultura generale.
Dopo l'eventuale prova preselettva, il concorso prevede lo svolgimento di due prove scritte, una a contenuto tecnico - professionale e una a contenuto teorico-pratico, e un colloquio.
Ecco alcuni argomenti che saranno oggetto delle prove d'esame:
- Nozioni tecniche fondamentali (tra cui, principi di fisica e di scienza delle costruzioni, elementi di scienza delle costruzioni, costruzione di macchine, idraulica, etc, elementi di elettrotecnica, di misura e di impianti elettrici e di costruzioni elettromeccaniche, elementi di tecnologia dei materiali etc.)
- Organizzazione ed esercizio dei trasporti ed impianti fissi (tra cui, modi e sistemi di trasporto, principi di pianificazione dei trasporti, codice della strada, etc.)
- Trazione del materiale mobile (tra cui, meccanica della locomozione, trazione ibrida, verifiche dell'efficienza dei veicoli, etc.)
- Nozioni amministrative (tra cui, nozioni sull'amministrazione del patrimonio, e la contabilità generale dello Stato)
Le domande di partecipazione vanno consegnate accedendo al sistema "Step one" del Formez PA e compilando l'apposito modulo elettronico. La scadenza del bando, inizialmente prevista per l'8 luglio 2018, è stata prorogata al 5 agosto 2018.
Approfondisci leggendo il bando di concorso integrale e le successive modifiche e integrazioni.
Leggi anche:
Presso la Comunità della Vallagarina di Rovereto (TN) è stato bandito un concorso finalizzato all'assunzione a tempo ....
Con pubblicazione sulla sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
L'Azienda Mobilità e Trasporti di Bari spa (AMTAB) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica finalizzato alla formazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, il Comune di Bologna ha indetto ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|