Maxi concorso per l'assunzione di 137 operatori socio-sanitari. A bandire il concorso è l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia, che ricerca Oss da inserire in organico per potenziare i servizi offerti dall'azienda.
Per partecipare al concorso è necessario essere:
- cittadini italiani o di uno stato membro dell'Unione Europea
- essere idonei al lavoro
- godere dei diritti civili e politici
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado o aver assolto gli obblighi scolastici
- essere in possesso dell'attestato di operatore socio sanitario, conseguito secondo le indicazioni del bando
Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, i candidati dovranno sostenere 2 prove:
- prova pratica - volta a verificare la capacità del candidato di eseguire specifiche tecniche di lavoro che riguardano la figura di operatore socio sanitario
- prova orale - volta alla verifica delle materie oggetto della prova pratica, nonchè alla conoscenza di nozioni relative sia al Servizio Sanitario Nazionale (SNN) e Regionale sia al rapporto di lavoro del personale del SNN
Per partecipare al concorso è necessario inviare la candidatura seguendo l'apposita procedura on-line, entro il 7 giugno 2018. Per ulteriori dettagli sul concorso vi invitiamo a consultare il bando.
Se cerchi un concorso pubblico in ambito socio-sanitario, potrebbe interessarti:
Con un fatturato pari a 2 miliardi di euro e quasi 6.000 dipendenti occupati in 29 Paesi di 3 continenti, il Gruppo Chiesi ....
Presso l'Ospedale Niguarda di Milano è stato indetto un avviso pubblico finalizzato al conferimento di 2 Borse di studio ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
Con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 16 aprile 2021, presso il Centro Geriatrico ....
Sephora è un marchio francese fondato nel 1970, parte del gruppo del settore moda, lusso e cosmesi LVMH dal 1997. ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|