Anche nel 2021 riparte l'iniziativa della Fondazione L'Oréal e dell'Unesco denominata For women in science, un'iniziativa tesa a valorizzare il lavoro femminile in ambito scientifico grazie al conferimento di sostanziose Borse di studio utili a proseguire nell'impegno di ricerca.
Nel corso dei giorni scorsi è stato infatti pubblicato il bando L'Oréal Italia per le donne e la scienza, che intende assegnare 6 Borse di studio da 20.000 euro ciascuna a giovani e promettenti Ricercatrici per favorire la loro formazione professionale nei seguenti campi di ricerca:
- Scienze della vita e della materia;
- Ingegneria;
- Matematica;
- Informatica.
Le Borse di studio, della durata di 10 mesi, hanno lo scopo di supportare le giovani Ricercatrici che intendano condurre un'attività di ricerca presso Istituzioni di ricerca italiane.
Questi i requisiti richiesti per poter partecipare al bando:
- laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale (o altro titolo equivalente conseguito all'estero) in materie attinenti ai campi di ricerca sopra indicati;
- età inferiore o uguale a 35 anni (alla data di scadenza del bando);
- conoscenza della lingua inglese;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso;
- cittadinanza di Paese UE o possesso di permesso di soggiorno o di studio in Italia.
Non possono partecipare al bando le Ricercatrici universitarie o di altri enti di ricerca né le Ricercatrici che usufruiscano già di Assegni di ricerca o altre Borse di studio con contratti che scadano dopo il 31 ottobre 2021.
Le domande di partecipazione all'iniziativa devono pervenire alla segreteria del premio entro e non oltre il giorno 8 febbraio 2021, secondo le modalità indicate nel bando.
Scarica qui il bando completo
Per tutte le ulteriori informazioni e per inviare le candidature, si rimanda al sito web dedicato all'iniziativa.
LEGGI ANCHE: Concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 25 Ricercatori presso l'ENEA
Seguici anche su Telegram: iscriiviti qui al nostro canale
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 14, la Regione Lombardia ha ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 14, l’Università di Verona ha ....
Nei giorni in cui la NASA è impegnata nelle fasi cruciali della più importante missione spaziale degli ultimi anni, ....
In data 19 febbraio 2021, sul sito dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle piante (IPSP) del Consiglio Nazionale ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 13, l’Università degli ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|