Tra i più desiderati approdi di coloro che hanno intenzione di lavorare nel settore dell’energia c’è senza dubbio Eni spa, un’azienda multinazionale con oltre 30.000 dipendenti. La sua ampiezza e la sua ramificata presenza in giro per il mondo fanno infatti di Eni uno dei più importanti player dell’energia al mondo.
Proprio per questo, l’azienda è alla continua ricerca di personale da assumere per colmare le carenze del proprio organico e per operare espansioni necessarie alla portata del suo giro d’affari.
Ma Eni non è alla ricerca soltanto di professionisti già formati. Sono infatti diverse le opportunità formative che la società, tramite la Eni Corporate University e le collaborazioni con prestigiosi Atenei, offre a giovani neolaureati meritevoli.
Vediamo insieme quali sono le offerte di lavoro e le opportunità formative proposte in questo periodo da Eni.
Le opportunità di lavoro in Eni
Stando a quanto si legge sulla pagina Lavora con noi del sito aziendale, Eni è alla ricerca di professionisti di diversa natura. La sede di destinazione delle risorse che verranno immesse in organico è San Donato Milanese (MI), salvo quando diversamente indicato.
Eccole nello specifico:
- Professional ICT data engineer
- Probessional ICT big data solution architect
- Health construction expert
- Addetto analisi politico istituzionali internazionali (posizione aperta a Roma)
- Sustainable procurement analyst
- Renewables marketing intelligence specialist
- Quantitative analyst
- Professional ufficio stampa per progetti integrati di comunicazione
- Addetto al supporto consolidato reporting e flussi finanziari upstream
- Addetto al supporto pianificazione e controllo dei processi commerciali
- Sales forecasting
- Professional amministrazione e controllo
- Analista quantitativo
- Compliance business support
- Business analyst
Per una descrizione puntuale dei vari profili, e per inviare all’azienda le candidature, è possibile visitare la pagina dedicate alle carriere presso Eni.
Opportunità di formazione offerte da Eni
Eni ha inoltre aperto le candidature per la partecipazione alla XVI edizione del suo Master di II livello in Energy engineering and operations, progettato e condotto dalla Eni Coroporate University in collaborazione con il Politecnico di Torino. Possono partecipare laureati magistrali in Fisica, Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Meccanica, Modellistica Matematico-Fisica per Ingegneria, Ingegneria Navale, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze Geofisiche (la scadenza per l’invio delle candidature è fissata alle ore 11.59 del 5 settembre 2018).
Opprotunità aperte anche per i laureati triennali in Ingegneria energetica, Ingegneria meccanica, Ingegneria Chimica o Ingegneria aerospaziale che intendono frequentare il corso di Laurea magistrale in Energy Engineering “Oil & Gas Production” organizzato dalla Eni Corporate University in collaborazione con il Politecnico di Milano nell’anno accademico 2018/2019. Eni infatti offre 5 borse di studio agli studenti più meritevoli che faranno domanda (la scadenza per la richiesta della borsa di studio è fissata alle ore 9:00 del 21 settembre 2018).
Altre opportunità per ingegneri:
Desideri andare a lavorare in Canada e trasferirti oltreoceano? Hai sempre sognato di vivere nel Paese della foglia d'acero? ....
Di recente, in data 12 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato vari annunci di lavoro per l'assunzione ....
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Anche quest'anno UNRAE, l'Associazione delle case automobilistiche estere, ha indetto un bando per l'assegnazione di Borse ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|