Nata in Germania già nel lontano 1668, Merck è una delle maggiori aziende a livello mondiale del settore farmaceutico. Attualmente è infatti presente in 66 Paesi del mondo, dove opera con un totale di 56.000 dipendenti circa.
Presente anche in Italia con diverse sedi, Merck è spesso alla ricerca, nel nostro Paese, di nuovo personale da immettere nel proprio organico. Anche oggi. Indichiamo dunque di seguito le posizioni lavorative attualmente aperte presso le sedi italiane di Merck, secondo quanto riportato dalla pagina Lavora con noi dei sito aziendale:
Customer relations specialist
- Titolo di studi richiesto: non indicato.
- Sede: Milano.
Microbiological laboratory and environmental monitoring manager
- Titolo di studi richiesto: laurea in Scienze biologiche.
- Sede: Bari.
Operational manager (appartenente alle categorie protette, L 68/99)
- Titolo di studi richiesto: laurea, preferibilmente in materie scientifiche; dottorato di ricerca (requisito preferenziale).
- Sede: Roma.
Associate researcher - Analytical development valitadion transfer chromatography (appartenente alle categorie protette, L 68/99)
- Titolo di studi richiesto: laurea in Chimica o Biotecnologie; specializzazione (requisito preferenziale).
- Sede: Roma.
Analytical development and validation chromatography associate researcher
- Titolo di studi richiesto: laurea in Chimica o Biotecnologie; specializzazione (requisito preferenziale).
- Sede: Roma.
Engineering specialist (per sostituzione maternità)
- Titolo di studi richiesto: laurea magistrale in Ingegneria meccanica.
- Sede: Roma.
EHS support (per sostituzione maternità)
- Titolo di studi richiesto: laurea in Ingegneria chimica o in Ingegneria per la sicurezza industriale.
- Sede: Roma.
Compliance advisor
- Titolo di studi richiesto: laurea in Giurisprudenza o in discipline scientifico/farmaceutiche o in Economia; master in Business administration (requisito preferenziale).
- Sede: Roma.
Inhouse service coordinator
- Titolo di studi richiesto: laurea magistrale preferibilmente in discipline elettroniche, amministrative, economiche, fisiche, chimiche e biologiche.
- Sede: Milano.
MSE validation expert - Computer system validation
- Titolo di studi richiesto: laurea in ambito ingegneristico, automazione, informatico o simile.
- Sede: Bari.
Scientist - Ligand Binding Assay laboratory (appartenente alle categorie protette, L 68/99)
- Titolo di studi richiesto: dottorato di ricerca o master in Biochimica, Immunologia, Chimica farmaceutica o affini campi scientifici.
- Sede: Ivrea (TO).
Business program lead (all genders) data historian (OSIsoftPI)
- Titolo di studi richiesto: laurea magistrale in Automazione industriale, Robotica o discipline affini.
- Sede: Milano.
Maintenance contract specialist & coordinator - Life science
- Titolo di studi richiesto: laurea triennale o magistrale in area elettronica, amministrativa, economica, fisica, chimica o biologica.
- Sede: Milano.
LEGGI ANCHE: Concorso per 1 Dirigente bilogo e altre figure all'ASST Papa Giovanni XXIII
Queste che seguono sono invece le arre in cui sono attualmente aperte opportunità di stage presso le sedi italiane di Merck.
Sales support
- Titolo di studi richiesto: laurea in Economia e management o equivalente.
- Sede: Milano.
Public administration
- Titolo di studi richiesto: laurea in Economia aziendale, Legale, Business administration o affini.
- Sede: Milano.
Customer relation
- Titolo di studi richiesto: laurea in discipline economiche o scientifiche.
- Sede: Milano.
Per tutte le posizioni in elenco, sia quelle lavorative che quelle di stage, è richiesto che i candidati conoscano la lingua inglese (a diversi livelli di padronanza in base al profilo).
Maggiori informazioni sugli ulteriori requisiti richiesti, sulle mansioni da svolgere per ognuno dei profili in elenco e sulle modalità di invio delle candidature a Merck, si rimanda alla pagina Lavora con noi del sito aziendale, a questo link.
LEGGI ANCHE: Borse di studio all'Istituto Superiore di Sanità per laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologie, CTF, Farmacia e altre discipline
Seguici anche su Telegram, abbiamo un canale interamente dedicato al mondo farmaceutico.