Con il 36° scudetto in bacheca, la Juventus Football Club è ora in attesa di confrontarsi con l’Olympique Lyonnais in Champions League, per proseguire in questa stagione anomala che ha visto la squadra di Torino perdere la finale di Coppa Italia a opera del Napoli di Gattuso nella prima finale post-Covid.
Nel frattempo, le cronache estive di mercato campeggiano già sulle testate sportive: cronache che, come ogni anno, vorrebbero questo o quel giocatore alla corte di Sarri. E se il direttore sportivo Patraci e la sua squadra sono in cerca dei nuovi calciatori da ingaggiare per la stagione 2020/2021, il Club è alla ricerca anche di professionisti da impiegare per ruoli che col campo non hanno nulla a che fare.
Lavorare per la Juventus Football Club
Secondo quanto riportato sulla pagina dedicata alle offerte di lavoro nella Juventus, infatti, il Club cerca attualmente 2 risorse specializzate in comunicazione da inserire nel dipartimento Marketing, e 1 risorsa da inserire invece nel dipartimento Merchandising Revenue. In particolare, gli annunci riguardano i seguenti professionisti, che riportiamo con indicazione dei principali requisiti richiesti:
Digital editor (dipartimento Marketing)
- Principali requisiti: laurea magistrale in Giornalismo, Comunicazione, Lettere o simili; 3/4 anni di esperienza nel social media management per brand di alto livello, in ambito sportivo o intrattenimento; ottima conoscenza del calcio italiano (serie A) ed europeo; elevate competenze di scrittura, comunicazione e social media management; conoscenza professionale in ambito video editing, Office e Adobe creative suite; madrelingua inglese cono conoscenza della lingua italiana e (preferibilmente) spagnola.
Digital marketing specialist (dipartimento Marketing)
- Principali requisiti: laurea in Economia, discipline economiche o in Comunicazione con focus su marketing, social media e digitale; 3/5 anni di esperienza in digital marketing, preferibilmente in ambito sportivo o intrattenimento; profonda conoscenza delle piattaforme di social media; conoscenza SEO e SEM; buona conoscenza dell’industria del calcio; elevata conoscenza della lingua inglese.
Licensing specialist (dipartimento Merchandising Revenue)
- Principali requisiti: laurea magistrale in Economia o Ingegneria gestionale; 3 anni o più di esperienza in ruolo di area Licensing; conoscenza della lingua inglese e della lingua italiana a livello fluente; elevata conoscenza di Office; eccellenti competenze di comunicazione scritta e orale.
Per informazioni più dettagliate sulle opportunità di lavoro sopra riportate e per inviare le candidature, invitiamo a consultare la pagina dedicata alle posizioni aperte sul sito web del Club.
LEGGI ANCHE: Concorso per Dirigenti in area Comunicazione alla Regione Campania
Seguici anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale.
Nel corso degli ultimi giorni del 2020 è stato siglato un accordo preliminare per la realizzazione di una nuova grande RSA ....
Nel corso delle ultime 48 ore, l'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) ha pubblicato alcuni annunci di ....
Altea Federation è una società che opera nel settore dell'ICT e propone soluzioni per migliorare la produttività e l'efficacia ....
In data 11 gennaio 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato sulla propria piattaforma web dedicata al ....
Globo è un'azienda che da oltre 40 anni opera nel settore del retail, occupandosi della rivendita di prodotti di abbigliamento ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|