L'ANPAL, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, ha pubblicato sul proprio sito web un avviso nel quadro della Rete EURES finalizzato al reperimento di 675 laureati in Ingegneria.
I profili ricercati verranno impiegati in varie aziende in Francia con i seguenti ruoli professionali:
- 50 PHP developer;
- 50 QA engineer;
- 50 Big Data Engineer;
- 5 Java/JEE engineer;
- 40 Business analyst;
- 80 C ++ Developer;
- 80 Developer.net;
- 80 Product definition engineer;
- 50 Data scientists;
- 80 Java developer;
- 60 Python developer;
- 50 Full stack engineer.
LEGGI ANCHE: Marina Militare, concorso per laureati in Ingegneria e altre discipline
Sarà possibile avanzare la propria candidatura entro e non oltre il 31 dicembre 2020, inviando il CV all'indirizzo mail cristiana.chepsta@alten.com, mettendo in cc eures@afolmet.it.
Per candidarsi al solo profilo di Java/JEE engineer bisognerà invece inviare il CV all'indirizzo mail sophia@avisto.com mettendo in cc eures@afolmet.it. La scadenza, in questo caso, è fissata al 30 giugno 2020.
Per consultare i requisiti richiesti per ogni figura professionale e per informazioni più dettagliate sulle selezioni è necessario visionare la locandina pubblicata sul sito dell'ANPAL: scaricala qui.
La fonte di questa notizia è la sezione del sito di ANPAL dedicata alle opportunità della Rete EURES.
Iscriviti al canale Telegram di WeCanJob per rimanere aggiornato su tutte le news che ti interessano!
Chiara Calselli
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Nuova iniziativa per il reclutamento di giovani in Poste Italiane. Si cercano infatti 100 laureate e laureati da inserire ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|