Vuoi lavorare nell'e-commerce? Quale modo migliore se non candidarti per l'azienda che è leader nel settore in tutto il mondo? Ebay infatti assume in Italia! Il suo nome non ha bisogno di presentazioni perché è ormai sinonimo di acquisto e vendita online. Con il suo fatturato da miliardi di dollari ha rivoluzionato il mondo dell'e-commerce mostrando le capacità del web nel settore commerciale.
Attualmente sono cinque le posizioni che l'azienda ha aperto in Italia:
- DevOps Engineer
- Weekly Deal Specialist IT
- Business development & C2C SEU
- B2B Partnership Manager
- Software Developer
Ebay offre inoltre la possibilità di lavorare all'estero con più di 600 posizioni aperte in tutto il mondo. Per scoprire tutti dettagli vai sulla sezione jobs del sito di Ebay.
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|