Ancora una volta WeCanJob vi propone notizie circa la possibilità di lavorare nel mondo del no profit e di associazioni umanitarie. Dopo le opportunità di Intersos che vi abbiamo mostrato qualche mese fa, oggi è la volta dell'OIM, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Le posizioni aperte attualmente presenti sul sito dell'OIM sono:
- Project Assistant: settore Legal e Counter-trafficking Field Specialist. Per questa posizione è richiesto il diploma di scuola superiore (anche se la laurea in giurisprudenza o scienze politiche è preferibile) e almeno 4 anni di esperienza nel campo dell'applicazione delle leggi italiane sull'immigrazione. In particolare è richiesta esperienza nell'ambito dei migranti irregolari, delle vittime del traffico per scopi di sfruttamento lavorativo o sessuale, richiedenti asilo, minori non accompagnati e gruppi vulnerabili. Richiesta anche la patente B italiana o internazionale.
- 3 Project Clerk: Mediatori Culturali che conoscano la lingua bengali, arabo o inglese pidgin. In questi casi è richiesto il diploma di scuola superiore e almeno 3 anni di esperienza nella mediazione culturale nell'ambito dell'assistenza ai migranti. Precedenti esperienze nell'assistenza a vittime del traffico costituiscono elemento di preferenza. Anche in questo caso si richiede il possesso di patente B italiana o internazionale.
Per candidarsi è necessario compilare il Personal History Form presente sul sito dell'OIM. Le posizioni aperte sono tutte nel sud Italia. Per candidarsi c'è tempo fino al 16 maggio 2017.
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
Presso il Comune di Trieste è stato indetto un concorso pubblico finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato di 3 Funzionari ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Presso l'Azienda Speciale Consortile Offerta Sociale di Vimercate (MB), è stato indetto un avviso pubblico per il conferimento ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|