Ancora ottime notizie per il settore farmaceutico italiano. L’azienda Kolinpharma, realtà nostrana specializzata sul mercato nutraceutico, ha chiuso il 2018 con risultati di grande rilievo, cosa che porta i vertici aziendali a ben sperare sul futuro dell’impresa. Il 2018 ha fatto infatti registrare numeri da record: ricavi sulle vendite che hanno toccato quota 7,2 milioni di euro, ben 3,2 in più rispetto all’anno precedente. In termini percentuali si parla di un aumento pari al +76%.
LEGGI ANCHE: GSK, Molteni Lilly e Kedrion - Protocollo d’Intesa con le istituzioni per il nuovo hub farmaceutico. 200 le assunzioni previste
Nuove assunzioni per Informatori medico scientifici
Tale risultato, commenta l’Amministratore Delegato e Presidente di Kolinpharma Rita Paola Petrelli, è stato generato in prima battura dai progressi ottenuti grazie all’attività di ricerca scientifica, che può beneficiare della partnership con le Università di Pavia, e la Sapienza di Roma (Dipartimento di Chimica e tecnologie del farmaco). A trainare la cresca aziendale sono stati in particolare 2 prodotti a marchio Kolinpharma: Milesax e Xinepa.
Per questo 2019, prosegue l’AD dell’azienda, è in programma un ulteriore ampliamento della rete commerciale. Per tale motivo, secondo le dichiarazioni riportate dall’agenzia giornalistica EFA News, l’azienda recluterà nuovi Informatori medico scientifici sul territorio nazionale.
Come candidarsi per lavorare con Kolinpharma
Sul sito aziendale è già possibile inviare la propria candidatura spontanea a Kolinpharma. Secondo quanto riportato dall’azienda in questa sede, i requisiti richiesti per candidarsi come Informatore medico scientifico sono i seguenti: laurea in discipline scientifiche (Farmacia, Chumica e tecnologie farmaceutiche, Biologia, Medicina, Informazione scientifica sul farmaco, Biotecnologie, Veterinaria); capacità di ascolto; doti relazionali capacità organizzative; eticità.
Requisito preferenziale ma non vincolante è la conoscenza/introduzione nell’ambito delle specialità mediche che seguono: fisiatria, ortopedia, urologia e ginecologia.
Per accedere alla pagina Lavora con noi e inviare la candidatura, clicca qui.
LEGGI ANCHE: Invitalia e BSP Pharmaceutcals firmano Contratto di sviluppo. Nasce a Latina un nuovo polo farmaceutico per 400 nuovi posti di lavoro
WeCanJob per il settore farmaceutico è anche su Telegram: iscriviti con un solo click!
Desideri andare a lavorare in Canada e trasferirti oltreoceano? Hai sempre sognato di vivere nel Paese della foglia d'acero? ....
Presso l'Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM) del CNR sono stati banditi 2 avvisi per il conferimento di altrettante ....
Di recente, in data 12 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato vari annunci di lavoro per l'assunzione ....
Presso la AUSL di Piacenza è stato indetto un avviso di procedura comparativa d'urgenza per il conferimento di 2 incarichi ....
Presso la AUSL di Piacenza è stato bandito un avviso di procedura comparativa finalizzato al conferimento di incarichi di ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|