L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2019, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 10 Ricercatori di III livello, da impiegare in attività di ricerca alla frontiera delle conoscenze nel campo della fisica teorica delle interazioni fondamentali.
Oltre ai requisiti generali richiesti per qualsiasi concorso pubblico, per accedere al profilo di Ricercatore è necessario possedere un titolo di Dottore di ricerca in Fisica o in discipline attinenti ai posti messi a bando.
LEGGI ANCHE: Istituto Carlo Besta - Borsa di studio per laureati in Fisica
La Commissione esaminatrice valuterà i candidati sulla base dei titoli posseduti e dei risultati delle 2 prove scritte e del colloquio finale, potendo assegnare un massimo 500 punti così ripartiti:
- 100 punti per i titoli;
- 200 punti per le 2 prove scritte;
- 200 punti per la prova orale.
I titoli valutabili e i punteggi massimi attribuibili sono i seguenti:
- attività scientifica (max 40 punti);
- attività di coordinamento (max 5 punti);
- attività di terza missione (max 10 punti);
- pubblicazioni, lavori a stampa, progetti ed elaborati tecnici (max 45 punti).
Per accedere a ulteriori dettagli sui termini e le modalità del concorso, vi rimandiamo al bando ufficiale, scaricabile qui.
Ricordiamo che il termine per la presentazione della domanda è fissato al giorno 14 marzo 2019.
LEGGI ANCHE: Università degli Studi di Torino: 1 posto a bando nel Dipartimento di Fisica
Sei in cerca di un'occupazione e vuoi rimanere in contatto con le migliori opportunità sul mondo del lavoro e della formazione? Allora iscriviti al nostro canale Telegram: ogni giorno le news più interessanti direttamente sul tuo smartphone. Clicca qui!
Opera Group è una realtà multinazionale del settore dell'assistenza socio sanitaria nata nel 1989 in Francia e ....
Con oltre 100 anni di esperienza, il Gruppo A2A è una multiutility che offre servizi all'avanguardia nell'ambito dell'energia. ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, il Comune di Narni (TR) ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, l’ENEA (Agenzia nazionale ....
Notizie come questa, negli ultimi tempi, si susseguono ormai con una certa regolarità, e lo "stupore" delle prime volte ha ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|