Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2020, sezione Concorsi ed esami n. 100, l’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha indetto 2 selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura, in totale, di 18 posti nel ruolo di Tecnologo/Ricercatore, III livello, e di Collaboratore Tecnico, VI livello, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Le procedure concorsuali si rivolgono a coloro che siano:
- in possesso di tutti i requisiti richiesti dal comma 2, articolo 20, Decreto Legislativo 75 del 25 maggio 2017 e s.m.i., sulla stabilizzazione personale interno;
- non titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una PA alla data di presentazione della domanda.
Per partecipare ai concorsi ogni candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell’UE o essere titolari del permesso di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- età non inferiore ai 18 anni;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all'impiego;
- non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una PA per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ovvero non essere stato licenziato e non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
Vediamo nel dettaglio i requisiti specifici per ciascun profilo professionale messo a bando.
Bando I - 15 posti di Tecnologo/Ricercatore
Area Qualità degli ecosistemi marini - 4 posti
- Requisiti specifici: laurea in LM-06 Biologia, LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio.
Area Ispezioni ambientali, valutazione del rischio e del danno ambientale - 6 posti
- Requisiti specifici: laurea in LM-54 Scienze chimiche, LM-22 Ingegneria chimica, LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio, LM-06 Biologia.
Area Gestione dati, modellistica e analisi di impatto - 5 posti
- Requisiti specifici: laurea in LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio, LM-23 Ingegneria Civile, LM-56 Scienze dell'Economia.
Scarica qui il bando completo
Bando II - 3 posti di Collaboratore Tecnico per il supporto di attività laboratoriali e/o analisi di dati
- Requisiti specifici: diploma di istruzione secondaria di II grado o titoli equiparati.
Scarica qui il bando completo
La domanda di partecipazione deve essere inviata, secondo la modalità riportata nelle singole procedure, entro le ore 16:00 del 28 gennaio 2021.
Per maggiori informazioni si invita a consultare la sezione Bandi di concorso del sito dell’ISPRA.
LEGGI ANCHE: IRCCS CROB: 4 borse di studio fino a 22.000 euro a laureati in Biologia e altre discipline
Per conoscere tutte le news, segui WeCanJob su Telegram
Monica Velli
Operante nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Alì spa è una società attiva nelle Regioni Veneto ed Emilia-Romagna ....
Domus Igea è un centro medico polispecialistico fondato nel 2018 ad Aprilia (LT). Offre servizi in varie aree mediche e ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio, sezione Concorsi ed esami n. 4, l'ASST Crema ha indetto un concorso ....
Il gruppo Gottardo, che comprende i marchi Tigotà e Prodet, è attivo da oltre 50 anni nel settore della distribuzione di ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 5, l’ISPRA (Istituto superiore ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|