Importanti novità per chi intende intraprendere una carriera professionale nel turismo. Invitalia ha firmato un Contratto di Sviluppo con la Genco Carmela e figli Srl di Vibo Valentia per potenziare il settore turistico in Calabria attraverso il Programma "Gierre Hotels", che prevede investimenti complessivi per 20,1 milioni di euro, di cui 13,7 concessi da Invitalia sotto forma di agevolazioni.
Il programma in particolare prevede:
- la riqualificazione e la riattivazione di due strutture ricettive dismesse situate nei comuni di Serra San Bruno e Ricàdi (Vibo Valentia) dove verranno realizzati rispettivamente una struttura di assistenza residenziale per anziani e disabili e un albergo a 4 stelle
- la riqualificazione di un immobile nel comune di Vibo Valentia da destinare all’attività congressuale
- la realizzazione di un hotel a cinque stelle a Pizzo Calabro (Vibo Valentia)
La Genco Carmela e figli è un'azienda attiva nel settore del trasporto pubblico sia sul territorio nazionale che internazionale, che ha deciso di ampliare il proprio core business con la gestione diretta di attività turistico alberghiere e ricettive in genere.
Il progetto "Gierre Hotels" prevede a regime (giugno 2017) la creazione di 157 posti di lavoro, di cui 127 nuove assunzioni da impegnare in vari ambiti (alloggio, ristorazione, cucina, attività amministrativa ecc.), presso le unità turistiche interessate.
Desideri andare a lavorare in Canada e trasferirti oltreoceano? Hai sempre sognato di vivere nel Paese della foglia d'acero? ....
Di recente, in data 12 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato vari annunci di lavoro per l'assunzione ....
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|