L'Università degli Studi di Torino ha pubblicato un bando per l'assegnazione di incarichi di collaborazione a tempo parziale della durata di 100 o di 200 ore, destinate ad attività di tutorato, in cooperazione con i docenti. Gli incarichi in oggetto del bando dovranno essere svolti nell'anno accademico 2016/2017.
Il concorso cui il bando si riferisce è riservato esclusivamente agli studenti iscritti a tempo pieno a uno dei corsi di laurea triennale o a ciclo unico dell'Università degli Studi di Torino indicati all'interno del bando stesso. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 12:00 del 26 settembre 2016.
Maggiori informazioni e il bando completo del concorso sono disponibili a questo link.
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Presso l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento è stato indetto, con pubblicazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l'Azienda unità sanitaria ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l'IPAB Centro servizi sociali ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, il Ministero della Difesa ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|