Nel cassetto conservi un racconto o una fiaba che desideri pubblicare? Vuoi provare a entrare nel mondo dell'editoria facendo conoscere il tuo lavoro a un pubblico di lettori competenti e addetti ai lavori? Vuoi diventare Scrittore o Scrittrice o vuoi semplicemente mettere alla prova la storia che hai scritto da anni? Allora questa notizia potrebbe fare al caso tuo.
Oggi vogliamo infatti presentarti il concorso intitolato "Il racconto nel cassetto - Premio Città di Villaricca", competizione letteraria giunta ormai alla sua XVIII edizione.
LEGGI ANCHE: I più importanti concorsi letterari in Italia
Il concorso, articolato in 2 sezioni (Racconti e Fiabe per ragazzi) dà infatti la possibilità a autori esordienti e non di concorrere con la propria opera inedita per aggiudicarsi presi dal valore complessivo di 10.000 euro.
In particolare, si partecipa inviando all'organizzazione del Premio un racconto inedito o una fiaba per ragazzi inedita della lunghezza non inferiore a 4.800 battute e non superiore a 40.000.
Il tema è libero.
La quota di partecipazione è di 20 euro.
Le opere pervenute verranno sottoposte a valutazione da parte di una giuria popolare e, successivamente, di una giuria di esperti.
I premi previsti sono i seguenti.
Sezione Racconti
- 1° premio: 3.000 euro;
- 2° premio: 2.000 euro;
- 3° premio: 1.000 euro.
Sezione Fiabe per ragazzi
- 1° premio: 2.000 euro;
- 2° premio: 1.200 euro;
- 3° premio: 800 euro.
Le opere finaliste (6 per ciascuna sezione) potranno inoltre essere pubblicate a cura del Centro Autori.
Le partecipazioni sono aperte fino alle ore 24:00 del 1° febbraio 2021.
Scarica qui il bando completo
Per informazioni più dettagliate sul Premio, invitiamo a visitare il sito web dedicato.
LEGGI ANCHE: Pubblicare un libro in Italia: consigli per autori esordienti
Seguici anche su Telegram
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 8 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 2, l’Università degli Studi ....
La Società Nazionale di Salvamento, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha indetto la II edizione del Concorso ....
La LAV - Lega Anti Vivisezione, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha indetto il Concorso nazionale ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 8 gennaio 2021 e del 12 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 2 e ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 1, l’Università degli Studi ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|