Il Comune di Padova ha indetto 3 concorsi pubblici, per esami, finalizzati all'assunzione di un totale di 99 unità di personale. Nello specifico, si tratta di:
- 61 Istruttori amministrativi a tempo pieno;
- 28 Educatori di asilo nido (di cui 24 a tempo pieno e 4 a tempo parziale);
- 10 Insegnanti di scuola dell'infanzia (a tempo pieno).
I 99 profili verranno assunti con il trattamento economico previsto dal Contratto collettivo nazionale del lavoro, comparto Funzioni locali, e dunque attualmente pari a 20.344,07 euro lordi annui.
Per partecipare alle selezioni, al di là dei requisiti generali normalmente richiesti in ogni concorso pubblico, è necessario essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio.
Istruttori amministrativi:
- diploma di scuola secondaria di II grado.
Educatori di asilo nido:
- diploma di Puericultrice o Maestra di scuola materna o Vigilatrice d'infanzia o Assistente per l'infanzia o Dirigente di comunità;
- diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico o delle scienze umane o della comunicazione opzione sociale;
- laurea in Pedagogia, Psicologia, Scienze della formazione primaria o Scienze dell'educazione (vecchio ordinamento)
- laurea di I o II livello in Scienza della formazione o Psicologia (nuovo ordinamento).
Insegnanti di scuola dell'infanzia:
- laurea in Scienze della Formazione primaria, indirizzo scuola dell'infanzia
- laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria;
- se conseguiti entro l'anno scolastico 2001/2002, diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio o diploma professionale di Tecnico dei servizi sociali o Assistente di comunità infantili o diploma di maturità magistrale o di liceo linguistico o pedagogico-sociale;
- diploma di maturità magistrale o di abilitazione all'insegnamento o diploma di maturità in liceo socio-psico-pedagogico unitamente all'abilitazione statale all'insegnamento nella scuola dell'infanzia in seguito a concorsi e/o corsi speciali e/o corsi riservati abilitanti.
Le selezioni avverranno tramite lo svolgimento di 2 prove di esame, 1 scritta e 1 orale, eventualmente precedute da una prova preselettiva qualora il numero dei candidati superi:
- le 400 unità nel concorso per il profilo di Istruttore amministrativo;
- 150 unità per il profilo di Educatore di asilo nido;
- 100 unità per il profilo di Insegnante di scuola dell'infanzia.
Le domande di partecipazione devono essere inviate, unicamente per via telematica, entro e non oltre le ore 24:00 del 10 luglio 2019.
Scarica il bando integrale per Istruttori amministrativi
Scarica il bando integrale per Educatori di asilo nido
Scarica il bando integrale per Insegnanti di scuola dell'infanzia
LEGGI ANCHE: Concorso per Educatori di asilo nido e per Insegnanti di scuola dell'infanzia in Toscana
Basta un click per non perdersi nemmeno una delle nostre news: iscriviti al canale Telegram di WeCanJob!
Presso la Comunità della Vallagarina di Rovereto (TN) è stato bandito un concorso finalizzato all'assunzione a tempo ....
Con un fatturato pari a 2 miliardi di euro e quasi 6.000 dipendenti occupati in 29 Paesi di 3 continenti, il Gruppo Chiesi ....
Con pubblicazione sulla sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, il Comune di Bologna ha indetto ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|