Il Gruppo FS Italiane ha recentemente pubblicato, sulla pagina web dedicata al reclutamento aziendale, un annuncio di lavoro finalizzato al reperimento di personale da assumere a tempo indeterminato, nelle sedi di Roma e Firenze, nel ruolo di Esperti tecnici di sistemi metropolitani e/o di sottosistemi di segnalamento ferroviario.
Le ricorse assunte tramite questo annuncio verranno inserite presso la società del Gruppo Italcertifer (Istituto Italiano di Ricerca e Certificazione Ferroviaria).
Per partecipare alle selezioni è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- uno tra i seguenti titoli di studio (con esperienza quando richiesto): diploma tecnico con almeno 3 anni di esperienza nel settore del segnalamento ferroviario e/o in ambito dei sistemi metropolitani; laurea triennale con almeno 2 anni di esperienza nel settore del segnalamento ferroviario e/o in ambito dei sistemi metropolitani; laurea magistrale o vecchio ordinamento in Ingegneria con almeno 6 mesi di esperienza nel settore del segnalamento ferroviario e/o in ambito di sistemi metropolitani; laurea magistrale o vecchio ordinamento in Ingegneria con almeno 10 anni di esperienza in settori industriali affini al settore ferroviario, preferibilmente in ambito internazionale;
- esperienza tecnica nell’ambito del settore della certificazione ferroviaria con riguardo al segnalamento ferroviario e/o in ambito dei sistemi metropolitani (requisito preferenziale);
- conoscenza di base dell’architettura legata ai sistemi di certificazione della sicurezza ferroviaria secondo la normativa italiana ed europea;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio-superiore (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- ottima conoscenza degli applicativi Office;
- Capacità di problem solving;
- doti relazionali;
- orientamento al risultato.
Le candidature possono essere inviate entro e non oltre il 6 luglio 2020.
Per tutte le informazioni e per inviare il curriculum, si rimanda alla pagina dedicata al reclutamento di personale delle Ferrovie dello Stato Italiane, a questo link.
LEGGI ANCHE: EURES cerca 675 Ingegneri per lavorare in aziende francesi
Seguici anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale.
EURES e ARPAL Puglia hanno pubblicato un annuncio per il reperimento di 25 Animatori da impiegare durante la prossima stagione ....
Presso l'ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, sono stati recentemente indetti 2 diversi ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 4, l’ENEA (Agenzia nazionale ....
Nel corso degli ultimi giorni del 2020 è stato siglato un accordo preliminare per la realizzazione di una nuova grande RSA ....
Nel corso delle ultime 48 ore, l'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) ha pubblicato alcuni annunci di ....
Sede: Montepulciano (SI)
Data: 29/06/17
Durata: 6, 7 e 8 luglio 2017
Sede: Firenze
Data: 03/10/16
Durata: dal 13 al 15 ottobre
Sede: Centro Congressi Radisson Blu Hotel, Roma
Data: 28/09/16
Durata: Da venerdì 7 a sabato 8 ottobre
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|