Cerchi sempre lavoro su Google? Hai mai pensato di cercarlo letteralmente in Google? Sì, perché l'azienda proprietaria del motore di ricerca, registrato nel 1997 e diventato il sito più utilizzato al mondo (tanto da diventare quasi sinonimo di Internet), ha recentemente aperto diverse interessanti posizioni per Informatici, di cui alcune con carattere di tirocinio, in diverse aree della propria sede di Milano.
Forniamo di seguito alcune informazioni sul tipo di profilo richiesto con i relativi requisiti minimi:
Field Sales Representative, Google Cloud, Apigee
- Requisiti: Laurea BA/BS o esperienza pratica equivalente; esperienza nello sviluppo del business in relazione al software come servizio, middleware, applicazioni mobili o soluzioni tecnologiche simili: capacità di parlare e scrivere inglese e italiano fluentemente
Winter/Spring Business Intern 2019 (stage)
- Requisiti: iscrizione attuale al penultimo anno di un corso di Laurea o di Master; disponibilità per uno stage di 6 mesi nel 2019 con possibilità di aderire da gennaio o febbraio 2019
Customer Engineer, Google Cloud Platform
- Requisiti: Laurea in Informatica o esperienza pratica equivalente; esperienza lavorativa in un ambiente tecnico di vendita o consulenza o in un team di ingegneri di sistemi, all’interno di aziende o organizzazioni di grandi dimensioni; esperienza con le moderne architetture e tecnologie cloud; capacità di parlare e scrivere in inglese e italiano fluentemente; disponibilità a viaggiare secondo necessità
Summer Business Intern 2019 (stage)
- Requisiti: iscrizione attuale al penultimo anno di un corso di Laurea o di Master; disponibilità per uno stage di 12 settimane nell’estate 2019
Data Center Technician
- Requisiti: Laurea triennale o esperienza pratica equivalente; capacità di sollevare/spostare le attrezzature necessarie; capacità di parlare e scrivere in inglese e italiano fluentemente; disponibilità a lavorare in orari di lavoro non standard, inclusi i weekend e le vacanze, quando richiesto; disponibilità a viaggiare in tutta Europa il 50% delle volte
G Suite Strategic Cloud Engineer, Google Professional Services
- Requisiti: Laurea in Informatica, Matematica o settore tecnico correlato o esperienza pratica equivalente; esperienza con la scrittura di script in una o più lingue come Python, Go e/o simili; esperienza lavorativa con clienti tecnici; disponibilità a viaggiare
Per saperne di più, ti invitiamo a visitare la pagina Careers di Google.
Leggi anche:
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Nuova iniziativa per il reclutamento di giovani in Poste Italiane. Si cercano infatti 100 laureate e laureati da inserire ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2021, sezione Concorsi ed esami n. 25, l’Università ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|