La scorsa edizione di Garanzia Giovani (il programma di politiche attive promosso dal Ministero del Lavoro) ha incontrato più di un milione di giovani NEET, e 400 mila giovani sono stati coinvolti in percorsi di formazione e lavoro.
Ora c'è una importante novità: il Programma Garanzia Giovani riprende con un nuovo finanziamento e il miglioramento dei servizi destinati a favorire l'occupabilità dei giovani under 29 in condizione di NEET (non al lavoro, non in formazione e non a scuola). La decisione del Ministero del Lavoro e delle Regioni di riprendere e di migliorare il programma ha avuto il via libera della Commissione Europea e il Governo ha provveduto al rifinanziamento del programma nazionale a valere sui fondi PON IOG Iniziativa Occupazione Giovani.
Si tratta di 700 milioni di euro per i prossimi mesi e 1 miliardo di euro entro il 2020.
Tra le sue missioni il programma include:
- il rafforzamento del sistema dell'apprendistato che coinvolgerà anche la mobilità
- un miglioramento e un approfondimento della Raccomandazione Garanzia Giovani
- le linee guida di intervento per l'occupazione giovanile
WeCanJob vi terrà costantemente aggiornati su tutte le opportunità di orientamento, formazione e lavoro che si presenteranno nell'ambito del programma Garanzia Giovani. Nel frattempo, vi ricordiamo che l'Inps ha pubblicato la circolare che attua la nuova Garanzia Giovani, incentivo per le assunzioni effettuate in Italia di giovani tra i 16 e i 29 anni.
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, il Ministero della Difesa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, la Presidenza del Consiglio ....
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato 3 avvisi di selezione finalizzati al reperimento di Esperti Psicologi e Criminologi ....
Con avviso sulla Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2021, sezione Concorsi ed esami n. 25, il Ministero ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 marzo 2021, sezione Concorsi ed esami n. 18, il Ministero della Difesa ha ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|