Hai un'idea di impresa e cerchi un modo per provare a realizzarla? Su questo tema, sono numerosi gli interventi messi in campo dall'Unione Europea volti a sostenere gli aspiranti imprenditori. Uno di questi è il programma Erasmus per Giovani Imprenditori che offre a imprenditori emergenti e ad aspiranti imprenditori la possibilità di lavorare a fianco di imprenditori esperti in un altro Paese dell'Ue per rafforzare le proprie competenze (leggi qui qualche dato sulla storia del programma Erasmus).
Al contempo, l'imprenditore "ospitante" potrà trarre beneficio da una persona motivata, pronta ad alimentare la sua attività con idee innovative, dotata di competenze o conoscenze specializzate.
Al programma possono partecipare:
- Imprenditori emergenti - giovani intenzionati a costituire una propria impresa o che abbiano avviato una propria attività negli ultimi tre anni
- Imprenditori affermati - titolari o responsabili della gestione di una piccola o media impresa (PMI) in un altro Paese partecipante
Lo scambio previsto dal programma consiste in un soggiorno che può durare da 1 a 6 mesi, completamente finanziato dall’Unione europea.
Per maggiori informazioni sulle condizioni di partecipazione all'iniziativa è possibile consultare la guida al programma oppure richiedere informazioni al centro di contatto locale.
Leggi anche:
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|