Ormai da più di un decennio i grandi gruppi e le grandi società editoriali si pongono sul mercato nelle modalità che in microeconomia vengono descritte con l’espressione “integrazione verticale”: cercano cioè di integrare al proprio interno più passaggi del processo produttivo e di vendita al fine di abbassare i costi di filiera che proverrebbero dal rapportarsi con altri attori.
Ciò vuol dire che le professionalità di cui tali gruppi e società necessitano sono di diverso genere e tipo, appartenendo ad aree aziendali anche molto distanti tra loro.
I grandi marchi che dispongono di catene di librerie per la vendita diretta (ve ne sono tante ormai piuttosto note su tutto il territorio nazionale) ne siano un esempio su tutti.
Tra i grandi attori del mercato editoriale italiano che possono in parte essere definiti come integrazioni verticali troviamo anche le Edizioni Centro Studi Erickson, casa editrice con sede principale a Trento la cui produzione riguarda in larghissima misura discipline socio-psicologiche e testi didattici. Come altre realtà del comparto, anche Erickson dispone di librerie a proprio marchio.
Attualmente, secondo quanto riportato sulla pagina Lavora con noi del sito aziendale, Erickson è alla ricerca di 3 profili professionali da immettere in organico.
Li riportiamo di seguito, con indicazione della sede di destinazione e dei principali requisiti richiesti:
Editor senior
- Sede di destinazione: Trento
- Requisiti necessari richiesti: diploma di laurea magistrale in materie umanistiche e/o educativo/psico/ sociali; esperienza minima di 3 anni nel campo della progettazione editoriale; conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2); ottima conoscenza di Office
Bookstore & event assistant
- Sede di destinazione: Roma
- Requisiti necessari richiesti: laurea in discipline umanistiche; conoscenza di Office; buona conoscenza della lingua inglese; ottime doti relazionali
Froontend/backend developer
- Sede di destinazione: Trento
- Requisiti necessari richiesti: diploma di perito informatico e/o laurea in Ingegneria informatica o equivalente; conoscenza AngularJS e Angular 2+; conoscenza di CSS3, SASS e Media Queries; conoscenza di DB relazionali e NOSQL; conoscenza di PHP
Per una descrizione più dettagliata di singoli profili (mansioni e requisiti preferenziali) e per inviare la propria candidature alla divisione Risorse umane delle Edizioni Centro Studi Erickson si rimanda alla pagina dedicata alle assunzioni e alle ricerche di personale sul sito aziendale.
Altre opportunità di lavoro che potrebbero interessarti:
La Rai - Radiotelevisione italiana, ha aperto le selezioni per l'assunzione di 55 unità di personale da inserire in azienda con ....
Sephora è un marchio francese fondato nel 1970, parte del gruppo del settore moda, lusso e cosmesi LVMH dal 1997. ....
La Cooperativa Sociale Cotrad Onlus, realtà del settore socio sanitario e assistenziale con sede principale a Roma, ....
Desideri andare a lavorare in Canada e trasferirti oltreoceano? Hai sempre sognato di vivere nel Paese della foglia d'acero? ....
Di recente, in data 12 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato vari annunci di lavoro per l'assunzione ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|