Aumenta la domanda, l'azienda investe per incrementare la produzione, arrivano nuove assunzioni negli stabilimenti. In questi 3 passaggi è sintetizzabile la storia recente di alcune grandi imprese del settore dell'industria alimentare che, in quanto parte di un ambito produttivo che non ha sofferto né sta soffrendo la crisi economica legata all'emergenza sanitaria, programmano il futuro con ottimismo.
Così come la Ferrero, che di recente ha annunciato un incremento produttivo per raddoppiare l'offerta del fortunato prodotto Nutella Biscuits e assumere 250 nuove risorse, anche la De Cecco, attore leader nel mercato italiano e internazionale della pasta, con il nuovo piano industriale annuncia investimenti e nuovi posti di lavoro.
Ci sono infatti 70 milioni di euro sul piatto, per De Cecco, da investire nel corso del periodo 2021-2015: investimenti che serviranno all'azienda per rilanciare sulla produzione e passare da 2 milioni di tonnellate di pasta prodotti ogni anno a 2 milioni e mezzo. Ma non solo pasta: si prevede infatti un incremento produttivo anche per gli altri articoli (prodotti di panificazione, olio, sughi pronti etc.), che passeranno da 500.000 a 800.000 quintali.
LEGGI ANCHE: Autostrade per l'Italia annuncia il nuovo piano di investimeneti e promette 2.400 assunzioni
Numeri che, sul versante occupazionale, porteranno alla creazione di nuovi posti di lavoro negli stabilimenti aziendali abruzzesi di Fara San Martino e Ortona, entrambi in provincia di Chieti: si parla, in particolare, di 60 nuove assunzioni entro il 2025, di cui 30 già nel 2021.
E, come facile immaginare, le previsioni ottimistiche riguardano anche il fatturato. Secondo il CdA dell'azienda, che ha approvato all'unanimità il nuovo piano di investimenti, si passerà in 5 anni da un fatturato di 510 milioni a un fatturato di 650 milioni di euro nel 2025.
LEGGI ANCHE: Nestlé punta sui giovani e sui servizi, in arrivo 2.850 assunzioni e stage in Italia
Segui WeCanJob anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale per ricevere sul tuo smartphone tutti i nostri aggiornamenti
La Rai - Radiotelevisione italiana, ha aperto le selezioni per l'assunzione di 55 unità di personale da inserire in azienda con ....
Sephora è un marchio francese fondato nel 1970, parte del gruppo del settore moda, lusso e cosmesi LVMH dal 1997. ....
La Cooperativa Sociale Cotrad Onlus, realtà del settore socio sanitario e assistenziale con sede principale a Roma, ....
Desideri andare a lavorare in Canada e trasferirti oltreoceano? Hai sempre sognato di vivere nel Paese della foglia d'acero? ....
Di recente, in data 12 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato vari annunci di lavoro per l'assunzione ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|