Il Comune di Cuneo ha indetto un concorso in forma aggregata per la copertura di 14 Istruttori tecnici a tempo indeterminato. Le risorse saranno così suddivise:
- 9 unità per la Provincia di Cuneo;
- 5 unità al Comune di Cuneo.
L'assunzione della maggior parte dei profili è subordinata all’esito negativo della procedura di mobilità preventiva obbligatoria prevista dall’articolo 34-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001.
I requisiti specifici per poter partecipare al concorso sono:
- diploma di Geometra o laurea in Architettura o Ingegneria;
- possesso della patente B.
Qualora il numero dei candidati superasse le 50 unità sarà prevista una prova preselettiva. La fase concorsuale successiva prevederà un corso formativo della durata di 30 ore necessario per l'ammissione alle prove d'esame così articolate:
- 1 prova scritta teorico/pratica;
- 1 prova d'informatica;
- 1 prova orale.
Sarà possibile inviare la domanda di ammissione esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 23:59 del 24 agosto 2020.
Scarica il bando completo
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale del Comune di Cuneo, nella sezione Concorsi e selezioni.
Iscriviti al canale Telegram di WeCanJob dedicato alle offerte di lavoro nella regione Piemonte oppure al gruppo generico sul mondo del lavoro.
Chiara Calselli
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 8 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 2, l’Università degli Studi ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 3, il Comune di Genova ha indetto ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 3, l'ASL Piacenza ha indetto ....
L'Azienda Sanitaria Locale CN1, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 1 del 7 gennaio 2021, ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio, sezione Concorsi ed esami n. 3, l'ASL Napoli 3 Sud di Torre del ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|